Ghoda Cycle Project, foto di bici da trasporto in India
Pochi paesi offrono un’esperienza sensoriale intensa come l’India. Nelle strade gli abitanti si danno da fare con mille mestieri e mansioni, molti di loro sono venditori delle merci più strane (tazze di tè, gelati, affilatori di coltelli) ed utilizzano la bicicletta per il trasporto. Queste bici vengono chiamate anche Ghoda, o “stallion bikes” secondo la traduzione inglese, proprio per evidenziarne le doti di robustezza e longevità.
Ispirandosi a questi mezzi, il designer Sameer Kulavoor, originario di Mumbai, ha ideato il Ghoda Cycle Project, con cui presenta le “ghoda bici” attraverso una serie di belle illustrazioni a colori. “Forse queste bici non sono il migliore esempio di design, ma sono portatrici delle speranze e delle aspirazioni di larga parte della popolazione indiana. La bicicletta fa parte della nostra vita, in bici riceviamo tutti i prodotti di prima necessità, come il pane e il latte, fino a tanti altri generi di prodotti”. In India vengono prodotte 20 mila bici ogni giorno e per molti le bici da lavoro sono un qualcosa di estremamente personale e unico, che nel tempo viene adornato con abbellimenti e gadget, un po’ come con le scrivanie e le postazioni nei nostri uffici.
Il Ghoda Cycle Project è una raccolta di illustrazioni e considerazioni del designer indiano sulla storia e l’utilizzo di queste bici, cercando di catturarne i dettagli e gli elementi che legano il mezzo alla personalità del suo ciclista.
Fonte | Worldwide Cycling Atlas
Commenti
Nessun commento