L’appuntamento della seconda edizione di Raggio è per Sabato 21 e Domenica 22 maggio dalle 10 alle 21. La scelta di collocare Raggio all’interno di Spazio Fase ad Alzano Lombardo, una splendida enorme cartiera dismessa di fine ‘800 non è un caso: l’appassionante storia di questo luogo, oggi cornice di numerosi eventi di ampio successo tra il pubblico di tutto il nord Italia, è strettamente legata al messaggio dell’evento. L’eccellenza italiana nella manifattura, anche in questo campo, è conosciuta in tutta Europa e mai come oggi è stata così forte la necessità di avvicinarci all’esempio dei paesi nordici relativamente all’utilizzo della bicicletta come nuovo stile di vita ecosostenibile, economico e salutare.
Gli espositori sono alcune tra le più interessanti realtà che operano nel mondo italiano delle biciclette, privilegiando le imprese artigianali e realtà che rispecchiano lo spirito di Raggio: manifattura ed eccellenza nell’ideazione e creazione di oggetti che oltre che prodotti di qualità vanno a divenire veri e propri compagni di vita oltre che una dichiarazione di intenti e di identità. Funzionalità e alte prestazioni, dunque, ma anche grande attenzione al design, ai particolari che rendono unico un oggetto che parla di chi lo ha costruito e di chi lo possederà.
Nel ricco programma anche un campionato di Bike Polo nella suggestiva cornice del piano terra dell’edificio mai ristrutturato; una ciclofficina; un’area test drive; Bar Italia, un bar con video proiezioni non-stop del giro d’Italia; Cinelli Ride, due giorni ricchi di Wokshop e mostre fotografiche.
Tra gli espositori dell’edizione 2016 : Mopbike, Bike Inside Cycling Wear, BCiclo, Cicli Brianza, Bici&Radici, Elle Libri, Kiki, Cerchio Ghisallo, Zombiebike, Mendo, Bikefellas ( per Brooks e Brompton), Mustache cycles, Cycled, Gioppino cicli, Fridabike, Taga Bike, Abici, Atelier Dissegna, Woobi, Ascoll e Bullit Bergamo.
Ingresso Libero.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati