A CosmoBike Mobility le aziende protagoniste del cambiamento

COSMOBIKE_MOBILITY_PRESENTAZIONI_ATTI
L’evento si sta avvicinando e la macchina organizzativa sta pedalando anche in questi giorni d’agosto per curare tutti i dettagli: CosmoBike Mobility, l’unico evento B2B in Europa interamente dedicato al tema della ciclabilità urbana, si svolgerà dal 14 al 16 settembre a Verona, che per l’occasione diventerà un luogo di incontro e di confronto tra progettisti tecnici, amministratori, aziende e associazioni in merito a tutto ciò che riguarda la progettazione e la realizzazione di città a misura di bicicletta.

La ricca parte convegnistica – con seminari formativi, tavole rotonde e momenti di confronto tra amministratori pubblici e tecnici italiani ed europei del settore mobilità – sarà accompagnata da un’intera area espositiva dedicata alla presentazione e all’esposizione di prodotti, servizi, tecnologie e soluzioni pensati proprio per quelle città in cui la persona (e non più l’automobile) è messa al centro.

Per quanto riguarda l’arredo urbano, l’azienda Si.Se realizza segnalazioni per piste ciclabili e ciclopedonali per la tutela di ciclisti e pedoni, utenti fragili della strada: una linea specifica con caratteristiche costruttive particolari.
SI.SE_COSMOBIKE_MOBILITY

CoopVoce è un’operatore virtuale di telefonia che ha pensato una tariffa per venire incontro a chi pedala, prevedendo sconti e bonus legati all’attività in sella del possessore della sim.
COOPVOCE_COSMOBIKE_MOBILITY

Sul fronte del bike sharing sarà protagonista il gruppo Nextbike, che ha al suo attivo 30mila bici in condivisione in 18 nazioni ed è presente in 4 continenti.
NEXTBIKE_COSMOBIKE_MOBILITY

Eco-contatore è invece un’azienda che, grazie a strumenti che monitorano il passaggio dei ciclisti e dei pedoni in una determinata area può indirizzare le politiche di mobilità delle amministrazioni locali basandosi su dati reali.
ECO_CONTATORE_2

Per l’edilizia e i nuovi materiali sarà presente Betonrossi, realtà industriale italiana nella produzione di calcestruzzi a prestazione e speciali come Drainbeton®, calcestruzzo drenante e fonoassorbente ideale per la realizzazione di piste ciclabili.
betonrossi_3

Il mondo della ciclologistica e delle consegne in bicicletta a CosmoBike Mobility sarà rappresentato da Nexive, il primo operatore postale privato in Italia, che sta ripensando i processi di business in un’ottica di eco-sostenibilità.
NEXIVE_CICLOLOGISTICA_COSMOBIKE_MOBILITY

banner-partecipaL’appuntamento per conoscere dal vivo tutte le realtà del settore è a Verona dal 14 al 16 settembre 2016 a CosmoBike Mobility, la prima expo-conference in Europa dedicata alla ciclabilità urbana.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *