Eurobike: Focus Cargobike
Cargo bike (biciclette da carico), abbigliamento traspirante, e-power e molto altro ancora sono al centro dell’attenzione durante la fiera EUROBIKE SHOW di quest’anno.
Sia per uso privato che commerciale: le cargo sono la tendenza del momento e a EUROBIKE viene presentata un’offerta sempre più completa. Per la prima volta, la varietà e la dinamica che queste bici possiedono vengono presentate in un’area dello spettacolo, creata appositamente per questa causa: l’Area cargo.
Una molteplicità di nuovi modelli, la maggior parte dei quali supportati da un motore elettrico, rendono la bici cargo un’alternativa di trasporto pratica, economica ed elegante all’automobile.
Le bici cargo tendono sempre più a colmare il divario tra le auto e la bici comune. In tempi di code interminabili e con l’imminente divieto di auto diesel, queste bici possiedono enormi potenzialità per quanto riguarda un cambiamento delle abitudini di mobilità. In tutta Europa, le autorità locali e gli Statii offrono programmi premium per l’acquisto di biciclette da carico – che soddisfano una domanda crescente.
Per l’uso privato nella vita di tutti i giorni, le biciclette cargo compatte rappresentano uno sviluppo entusiasmante. Anche i modelli a tre ruote con tecnologia di inclinazione e ripartizione del carico si stanno evolvendo velocemente.
Le Cargobike di Eurobike Show 2018:
1- Urban Arrow
Azienda olandese fondata nel 2009, ha presentato la sua prima cargo bike a pedalata assistita già nel 2010. Le loro cargobike vengono vendute principalmente in Olanda, Belgio, Germania e Francia. Dopo un focus iniziale indirizzato alle famiglie, negli ultimi anni, hanno iniziato a rivolgersi ai commercianti e a tutti coloro che hanno l’esigenza di movimentare merci.
2- Johnny Loco
Azienda olandese, Johnny Loco suddivide la propria offerta in due categorie: family e business. I tricicli sono disponibili anche come e-bike con pedalata assistita e tutti i modelli hanno un contenitore in alluminio.
3- Douze Cycles
La società francese, Douze Cycles ha progettato le proprie cargo bike come piattaforme versatili estremamente compatte pensate per chi vive in luoghi urbani affollati, con spazio limitato per il parcheggio. Un design modulare consente ai ciclisti di personalizzare le bici sulla base delle proprie esigenze.
4- Wike
Wike Cargo Bikes è Canadese e produce cargo bike dal 1993. Loro progettano rimorchi per biciclette che consentono alle persone di camminare e pedalare senza sforzo.
5- Muli Cycles
Il tema delle biciclette e-cargo sta diventando sempre più grande. Ora c’è un nuovo marchio per le bici cargo in miniatura. Muli è un’azienda tedesca.
Grazie al design modulare, la Muli può anche essere adattata facilmente. Che sia dai bambini alle merci o viceversa Muli si adatta a ogni situazione.
6- Veleon
Veleon è un brand di Berlino, fa parte di un gruppo dell’industria del mondo automotive. Con la conoscenza ingegneristica dell automotive Veleon porta l’innovazione sia nella forma del cassone che nello stile di guida. Gestisce grandi volumi all’interno del vano di carico, trasporta bambini e si può persino convertire in un passeggino. Versatilità pura.
7- Cargobike Monkeys
Design eccezionale, molto più leggero di qualsiasi altro concorrente, realizzato a mano da un bravo ragazzo greco e venduto e commercializzato da ragazzi a Münster. La particolarità del suo design è che la scatola frontale dona rigidità al tutto, riducendo notevolmente il peso.
8- Yuba
Yuba, una società del nord della California, produce le biciclette stile longtail dal 2006, ora si è espanso nel regno delle biciclette cargo a carico frontale con Supermarché.
9- Butcher & Bicycles
Butchers & Bicycles è una società danese. Mk1-E è dotato di una tecnologia brevettata di inclinazione integrata (built-to-tilt ) che assicura l’adattamento alle curve, rendendo l’intera bici più dinamica e flessibile durante la guida.
10- Centaur Cargo
Centaur, la compagnia sorella di Babboe, fornisce “soluzioni per ultimo miglio” intelligenti alle imprese e alle agenzie governative. L’azienda olandese offre una creatura mitica ( un centauro è una figura della mitologia greca che è metà uomo e metà cavallo) che può muoversi attraverso la città alla velocità della luce, proprio come le nostre bici.
Commenti
Nessun commento