Skarper, la promettente startup londinese fondata nel 2020, ha recentemente ottenuto un finanziamento di 5,1 milioni di euro da un consorzio di investitori per il lancio del suo innovativo kit di conversione da bici a ebike. L’azienda mira a portare i suoi primi prodotti sul mercato nel quarto trimestre del 2024, concentrandosi inizialmente sul Regno Unito e pianificando poi una successiva espansione in Europa nel 2025.
L’innovazione tecnologica del sistema DiskDrive
Skarper – come avevamo anticipato su Bikeitalia – mira a rivoluzionare il settore della mobilità elettrica. Il suo sistema DiskDrive, un dispositivo portatile che trasforma una comune bicicletta in una ebike, si monta infatti in pochi secondi. Il sistema, che pesa solo 4.4 kg, si aggancia facilmente al freno a disco posteriore della bici, permettendo di ottenere una spinta elettrica immediata. Questa soluzione rappresenta un’alternativa innovativa ai tradizionali kit di conversione, grazie alla sua facilità d’uso e alla compatibilità universale con la maggior parte delle biciclette.
La startup ha collaborato con gli ingegneri della divisione Advanced Technologies del team di Formula 1 Red Bull, sviluppando un sistema altamente efficiente e tecnologicamente avanzato. Inoltre, il sistema DiskDrive è supportato dall’olimpionico Chris Hoy, che ha fornito una preziosa visibilità al progetto.
Successi alle fiere di settore
Nel 2024, Skarper ha partecipato a importanti eventi di settore, dimostrandosi un’azienda leader nell’innovazione per la mobilità elettrica. Al prestigioso Eurobike, il sistema DiskDrive ha ricevuto il premio “Component”, un riconoscimento che sottolinea la sua importanza nel mondo della ciclabilità. La startup ha inoltre partecipato al Taipei Cycle Show, dove è stata nominata una delle Startup Honoree nel programma Bike Venture, attirando l’interesse di investitori internazionali.
Il potenziale dell’azienda
Il nuovo finanziamento, guidato da Adjuvo, una rete di investitori con sede nel Regno Unito, permetterà a Skarper di aumentare la produzione, investire in strategie di marketing e potenziare la propria infrastruttura di vendita.
Il totale dei finanziamenti raccolti dalla sua fondazione nel 2020 ammonta ora a 15,2 milioni di euro, dimostrando la fiducia del mercato nella visione e nelle potenzialità dell’azienda.
Tra gli investitori di Skarper figurano nomi importanti come Starry Group, produttore di prodotti di consumo a livello globale, Mobilitech Capital, investitore specializzato in tecnologia per la mobilità, e Yaron Kottler, presidente del gruppo di ingegneria e sicurezza informatica Resilion. Il sistema DiskDrive è prodotto da Tetro, una sussidiaria di Starry Group, che garantisce al progetto una solida base produttiva.
Prospettive di sviluppo future
Con sede a Londra e un team composto da circa 20 dipendenti, Skarper è pronta a rivoluzionare il mercato delle ebike. La startup si sta preparando a consegnare i primi kit di conversione entro la fine del 2024 nel Regno Unito (già esaurito in prevendita online al prezzo di 1395 sterline, ndr). Poi punterà all’espansione nei mercati europei. L’innovazione tecnologica e il supporto di investitori di prestigio rendono Skarper una delle startup più promettenti nel settore della mobilità sostenibile. E il sistema DiskDrive potrebbe rappresentare una svolta per i ciclisti di tutto il mondo, offrendo una soluzione semplice e accessibile per trasformare una bici tradizionale in un mezzo elettrico.
autonomia, potenza?
Salve Giuseppe,
c’è un link interno a un nostro precedente articolo sull’argomento in cui sono presenti queste informazioni e anche il link diretto al sito del produttore.
Buona lettura e buone pedalate,
Manuel Massimo – Direttore responsabile di Bikeitalia.it