Loire à Vélo – Pista ciclabile Valle della Loira

Ci racconti anche oggi la favola dei castelli?
Non so se siete quel genere di bambini (un po’ cresciuti) a cui piace ascoltare sempre le stesse favole, io sì. Ma, per non annoiarvi troppo, oggi vi porto sì a vedere castelli e giardini raffinati, paesaggi immersi nella natura e rigogliosi vigneti: andiamo in Francia, nella valle della Loira, il fiume che bagna i castelli più famosi del mondo.

ciclabile della loira

L’itinerario Loire à vélo ci conduce in questa valle, delizioso connubio di cultura e natura, dichiarata patrimonio dell’UNESCO nel 2000. Si tratta del più grande sito Unesco in Francia, che va da Sully-sur-Loire, ad est di Orléans, a Chalonnes-sur-Loir, dove si realizza un’armonia perfetta tra la vita dell’uomo e la natura, i castelli e i villaggi ed il fiume, le vigne e la gastronomia…niente di meglio come scenario per un viaggio in bicicletta!

La ciclabile nella Valle della Loira si estende per 800 km, completamente allestita, attrezzata e segnalata, e offre la possibilità di scegliere diversi percorsi ed itinerari con diverse lunghezze e difficoltà.
Il sito ufficiale ne indica almeno 64…tutti all’insegna della dolcezza del vivere (e del pedalare) nella Loira.

Esistono tratte più semplici, accessibili a tutti e brevi, da praticare magari con tutta la famiglia in completa sicurezza, come ad esempio:

– da Couargues – a La Chapelle-Montlinard, lungo la Loira selvaggia (circa 12 km)
– da Candé-sur-Beuvron a Rilly-sur-Loire, a metà strada tra arte e natura, si snoda dalla foresta al castello Chaumont-sur-Loire (circa 10 km)
– da Le Pellerin – Paimboeuf (circa 20 km), per andare da una località si costeggia il
Canal de la Martinière, che fiancheggia la Loira. Paimboeuf si trova proprio sui bordi dell’estuario a cui è dedicato Estuaire, un percorso artistico che si tiene ogni 3 anni circa lungo i 60 km fino a Nantes.

Per i percorsi più lunghi c’è solo l’imbarazzo della scelta, e per i più temprati, vale la pena attraversare tutta la valle alla scoperta dei meravigliosi castelli: l’Unesco ne segnala 19 e si trovano ad appena 1 ora da Parigi!
Nantes, Angers, Saumur, Le Cadre-Noir, Fontevraud, Chinon, Azay-Le-Rideau, Langeais, Villandry, Loches, Chenonceau, Amboise, Clos Luce, Chaumont, Blois, Cheverny, Chambord, Valencay, Sully-Sur-Loire…ciascuno con la sua storia, i suoi misteri e soprattutto i suoi tesori, in uno scenario che sembra appartenere ad un tempo che non c’è, quello delle favole.

Per non lasciarsi sfuggire itinerari e castelli, si può usufruire del servizio Cyclopédia per cicloturisti: si tratta di un navigatore con tutti i percorsi GPS per scoprire la Loire à vélo che si può noleggiare negli uffici turistici nella tratta che va da Gennes e Montjean sur Loire, per 65 km, tra i più amabili della valle.
Lo strumento è in continuo sviluppo e vengono costantemente aggiunti itinerari, con punti di interesse e informazioni utili, i contenuti sono sia in francese che in inglese. Per utilizzarlo è richiesta la prenotazione in uno dei 7 uffici convenzionati:
Saumur (tél. 02 41 40 20 60), Gennes (tél. 02 41 51 84 14), St-Mathurin-sur-Loire (tél. 02 41 57 01 82), Angers (tél. 02 41 23 50 00), Bouchemaine (tél. 02 41 77 11 04), Chalonnes-sur-Loire (tél. 02 41 78 26 21) Montjean-sur-Loire (tél. 02 41 39 07 10).

Dimenticavo, il mio castello preferito è quello di Sully-Sur-Loire, e il vostro?

Mappa Pista Ciclabile della Loira

pista-ciclabile-loira-mappa
mappa

Condividi:

Commenti

2 Commenti su "Loire à Vélo – Pista ciclabile Valle della Loira"

  1. anna ha detto:

    meraviglioso percorso: Nevers / Atlantico (con bagno finale!!)
    sconsiglio di proseguire verso La Boulle (zona senza personalità, svilisce tutta la magia del percorso)
    mi piacerebbe avere due adesivi della Ciclabile: mi sapete dire dove trovarli?
    se servisse (spero) il mio indirizzo è:
    Anna Oscar
    via Colle, 3
    24069 Trescore Balneario – Bergamo

    1. eleonora ha detto:

      Salve Anna. Ho una bambina di 6 mesi e con mio marito vorremmo fare questo viaggio ad agosto. Pensa sia fattibile? Possiamo affittare li le bici?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti