Da Torino all’Islanda in Bicicletta, il viaggio progetto di Gabriele Saluci

gabriele-saluciSono Gabriele Saluci; presento oggi il mio viaggio-progetto educazionale in Islanda.
Il nome del progetto è Turin-Iceland 2011 e da come si può capire è un viaggio in bicicletta che da Torino mi porterà nell’isola nel bel mezzo dell’Atlantico, in sella per 4500 chilometri. Ho scelto proprio la bici come mezzo di spostamento per dimostrare che se un ragazzo come me di 20 anni è in grado in un mese e mezzo di raggiungere e visitare un paese dall’altra parte dell’Europa, tutti noi per piccoli spostamenti in città potremmo utilizzare servizi pubblici, spostarci a piedi e in bicicletta, evitando così lo stress delle strade sovraffollate e puzzolenti; capendo così che per uno sviluppo sostenibile ognuno di noi ha un ruolo importante.

Il progetto verrà presentato attraverso un documentario al Festival Immagimondo, festival del viaggio e della cultura di Lecco, dove inoltre sarà presente uno stand fisso per due giorni della fiera dove tutti i curiosi potranno porgere domande direttamente a me sul viaggio e su tutti gli aspetti dell’avventura e vedere foto e video. Il festival è organizzato da Les Cultures Onlus col patrocinio della regione Lombardia e di molti enti locali, e si terrà dal 24 Settembre al 9 Ottobre 2011; vi saranno oltre a me, reporter, giornalisti e personaggi di cultura e di “viaggio”. Sono stati presi inoltre contatti con il Primo Ministro islandese Johanna Sigurdardottir, per un incontro e per porgere i saluti dall’Italia e per approfondire la loro politica di impegno per la salvaguardia dell’ambiente. Ho scelto proprio l’Islanda come meta per le opportunità naturali che offre e visto che sarà un viaggio ecosostenibile, dormirò sempre in tenda e cucinerò da me, l’Islanda è il paese che offre i più ampi spazi isolati del resto d’Europa e quello più a rischio per il surriscaldamento globale.

Il viaggio avrà inizio a fine luglio e da Torino attraverserò le Alpi in direzione della Svizzera, dell’Austria e della Germania. Da Berlino quindi un aereo mi porterà sull’isola. Percorrerò il periplo dell’Islanda in senso antiorario, passando per i punti di maggiore interesse naturale. Dopo il soggiorno un aereo mi riporterà a Francoforte e da lì, attraverso la Francia il mio rientro in Italia. Ho deciso di contattare questo sito perché tratta di cicloturismo, per diffondere questo progetto fornendo agli utenti valide informazioni per un interessante viaggio e per aiutarmi a sensibilizzare la gente per una vita più sostenibile.
Gabriele Saluci

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *