Viaggio in bicicletta nella cucina del Mediterraneo

16 Febbraio 2012

viaggio-bacchinViaggiare in bicicletta per raccontare le cucine locali. L’originale idea è di Marco Bacchin, partito lunedì 13 febbraio e pronto a percorrere la bellezza di 20 mila chilometri in sella, testimoniando attraverso un sito web l’aspetto gastronomico di ogni luogo visitato.

Il via ufficiale al grande raid è stato dato sabato scorso nella Piazza Maggiore del Comune di Feltre, accompagnato dal saluto del sindaco, della famiglia e di singoli cittadini.

Il percorso programmato dal ventisettenne di Cesiomaggiore (BL) toccherà l’estremo nord della Norvegia per poi riscendere attraverso la Russia, la Turchia, parte del Maghreb, e dalla Spagna terminerà di nuovo verso casa. La tabella di marcia prevede circa 80 chilometri al giorno, quanto basta per avere qualche ora libera in cui concentrarsi sulla scrittura, la fotografia e la pubblicazioni di resoconti periodici sul sito (www.bacchinmarco.com).
Il tempo previsto per portare a termine il viaggio è di circa un anno.

Marco Bacchin non è nuovo di imprese simili ed in bicicletta è già arrivato in Grecia (2008) e a Capo Nord (2009). Ma stavolta il motivo che lo spinge a pedalare lontano da casa va oltre il semplice desiderio di viaggiare e coinvolge anche un’altra sua grande passione: la gastronomia. Quella che il cicloviaggiatore veneto vuole realizzare è infatti una vera e propria enciclopedia della cucina mediterranea.

Parallelamente al viaggio e al lavoro di reportage dei sapori dal Vecchio Continente, Bacchin cercherà di sostenere parte delle spese proponendosi come aiuto chef ai ristoratori locali, offrendo le sue competenze in cucina e magari tentando di strappare i segreti delle migliori ricette locali.
Dopo i primi 5 giorni di viaggio Bacchin ha già pubblicato foto e ricette di qualche piatto tradizionale del nord Italia, come la polenta Shiz ed il capriolo al radicchio di Treviso.

Condividi:

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti