“Pedalarcultura 2012” è un programma di uscite in bicicletta attorno ai comuni della sponda magra del lago Maggiore, organizzate dalla Libreria nella Bottega del Romeo di Ispra.
Dal 26 febbraio prossimo fino ad ottobre otto appuntamenti a cadenza mensile accompagneranno i partecipanti attraverso luoghi insoliti di interesse culturale e naturalistico.
Lo scopo degli appuntamenti Pedalarcultura è quello di promuovere il turismo in bicicletta locale e nello stesso tempo valorizzare il territorio.
Domenica 26 si svolgerà la prima cicloescursione, denominata “Tra medioevo e antiche leggende“, che abbraccerà i comuni di Ispra, Barza, Barzola e Capronno, e vedrà la presenza del giornalista Lorenzo Franzetti, la guida naturalistica Alessandra Doridoni, e terminerà con l’appuntamento alla pasticceria San Gabriele di Ispra, con uno spuntino aperto a tutti i partecipanti.
Gli eventi in programma sono organizzati con la collaborazione dell’Ecomuseo dei Laghi Varesini.
Informazioni generali:
– Partenza e arrivo: Ispra, piazza San Martino. Ritrovo ore 14. Rientro ore 17 circa.
– Costo € 10,00 adulti; € 5,00 minori di anni 15.
– Possibilità di noleggio biciclette al costo di € 7,00/cad.
– Nel programma e nel costo è compresa la merenda finale.
– Numero minimo: 4 persone. Numero massimo: 25 persone
– Iscrizioni (obbligatorie) entro le ore 12,00 del 25/02:
– Bottega del Romeo, piazza san Martino 63 – Ispra
– Tel. 0332 780285 e-mail: [email protected]
– Pagina Facebook
Calendario Pedalarcultura 2012
26 febbraio – Tra medioevo e antiche leggende Nei boschi, alla ricerca delle tracce del passato
Partenza e arrivo: Ispra, piazza San Martino. Ritrovo ore 14. Rientro ore 17 circa. Minimo: 4, massimo: 25 persone.
25 aprile – Andar per falchi ed aironi Gita di un giorno attraverso i paradisi naturali del basso Verbano.
Partenza e arrivo: Ispra, piazza San Martino. Ritrovo ore 10, rientro ore 17 circa. Minimo: 4, massimo: 25 persone.
13 maggio – Bici e fragole Frutti, erbe e scorci primaverili
Partenza e arrivo: Angera, piazza Garibaldi. Ritrovo ore 14,15. Rientro ore 17,30 circa. Minimo: 4, massimo: 25 persone.
23 giugno – Tramonto sul lago Pedalata serale nei boschi della Quassa, tra natura e vecchi racconti
Partenza e arrivo: Ispra, piazza San Martino. Ritrovo ore 18, rientro ore 21 circa. Minimo: 4, massimo: 25 persone.
29 luglio – Arte in natura. Itinerario ed incontro con pittori e scultori di lago
Partenza e arrivo: Angera, piazza Garibaldi. Ritrovo ore 9,30. Rientro ore 12,30. Minimo: 6, massimo: 25 persone.
15 agosto – Pedalata letteraria Scrittori di lago raccontati dalla bicicletta
Partenza e arrivo: Ispra, piazza San Martino. Ritrovo ore 9,30. Rientro ore 12,30. Minimo: 4, massimo: 25 persone.
9 settembre – Mangia, bevi e bici Pedalata enogastronomica
Partenza e arrivo: Ispra, piazza San Martino. Ritrovo ore 11. Rientro ore 17 circa.
14 ottobre – Per ronchi e per castelli Cicloscursione e degustazione vini
Partenza e arrivo: Angera, piazza Garibaldi. Ritrovo ore 9,30. Rientro previsto alle ore 12,30. Minimo 4, massimo 25 persone.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati