Tour d’Afrique 2012: Il Cairo – Città del Capo in bicicletta

tour-de-afriqueIl Tour d’Afrique è una competizione in bicicletta che si svolge attraverso tutto il continente africano dal Cairo a Città del Capo. Il 12 marzo al via del tratto da Nairobi a Mbeya anche un italiano, Luca P., che ci racconta i suoi preparativi.


Ciao Luca, quando parti, e quanti sarete a partecipare?

Il Tour d’Afrique è partito dal Cairo a gennaio e arriva a Città del Capo verso fine Aprile; la sezione a cui partecipo io si svolge dal 12 al 24 marzo, da Nairobi a Mbeya, con 3 giorni di sosta ad Arusha; è la sosta più lunga del tour completo, inserita per permettere la visita dei parchi Seregngeti, Ngorongoro etc. Sono circa 1300 kilometri prevalentemente su piste sterrate a parte i primi 2 giorni su asfalto, dislivello totale intorno agli 8000 metri. Il percorso è insomma più da MTB che altro, ma partecipo su una bici da ciclocross (specialized Tricross), con un tubo sottosella Canecreek ammortizzato. Partecipano al tour completo una 40ina di ciclisti a cui si aggiungono in ciascuna delle 8 sezioni altri 10-15.

Hai fatto altri viaggi lunghi in bicicletta?

No, solo lunghi giri (giornate singole) in giro per la Toscana e l’appennino bolognese.

Ti sostiene qualche sponsor? Sei in solitaria o con una squadra?

Nessuno sponsor, e nessuna squadra, penso che mi ritroverò molto più in gruppo durante questa esperienza..esco sempre in solitaria qui a casa!

Partecipano altri italiani?

Nella sezione mia no, Cinelli ha fornito all’organizzazione del Tour d’Afrique tre prototipi di una loro bici ibrida e credo che vi sia un altro ragazzo italiano coinvolto con questo progetto di sponsorizzazioni, parteciperà a una delle sezioni precedenti.

E’ complicata l’organizzazione?

Il tour è assistito, 2 camion portano tutta la roba dei ciclisti, acqua e provviste, due altre jeep seguono in strada la giornata; lo staff di supporto è formato da 8 persone, tra cui meccanico, infermiere e cuoco.
La carovana è autosufficiente, per dormire ogni ciclista deve portarsi e gestirsi la sua attrezzatura da campeggio. Complicanze ce ne saranno… il periodo corrisponde con l’inizio della stagione delle piogge, la variabile fango probabilmente sarà preponderante.
L’organizzazione pre-partenza è stata piuttosto complicata, preparazione bicicletta e relativi ricambi, set di pneumatici, campeggio, vaccinazioni, prenotazioni viaggi aerei.

Perché hai deciso di partecipare? 

Primo tour di oltre 1000+ chilometri per me. Partecipo principalmente per sfida personale e perchè credo sia un’occasione unica di visitare e conoscere l’Africa. L’aspetto agonistico è assolutamente secondario; l’obbiettivo è quello di fare l’intero percorso sulla bici senza ricorrere ai camion di supporto.

Qui il Sito web per seguire gli aggiornamenti sul Tour d’Afrique di Luca.
Qui un altro articolo interessante sul Tour d’Afrique.
E intanto un bel video di una delle passate edizioni.

Video Tour d’Afrique

Foto | Bikerumor.com

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *