Austria: ok al trasporto bici sul treno ad alta velocità

30 Agosto 2012

trasporto-bici-in-austriaL’annosa questione del trasporto biciclette sui treni interregionali non riguarda solamente l’Italia, ma mentre da noi sembra prevalere un certo immobilismo anche quando si tratta di realizzare nuovi convogli, negli altri paesi invece si intravede uno spiraglio di cambiamento.

In Austria ad esempio, le ferrovie ÖBB hanno annunciato la scorsa settimana che i 51 treni “RailJet” saranno dotati entro la primavera del 2013 di uno scompartimento in grado di ospitare sei biciclette. I RailJet sono treni ad alta velocità inaugurati tra il 2008 e il 2009 che effettuano anche tratte internazionali, come quelle verso Monaco di Baviera, Zurigo e Budapest.
L’ECF (European Cyclists’ Federation) non ha potuto che accogliere favorevolmente questa misura che costituisce un passo importante in favore sia dell’intermodalità sia del cicloturismo. L’Austria è infatti attraversata da una fitta rete di itinerari sia nazionali che europei, dalla Ciclovia del Danubio a quella sul Reno, ai percorsi EuroVelo 6 (Atlantico – Mar Nero) e Eurovelo 9 (Mar Baltico – Adriatico).

Lo scompartimento sarà contrassegnato da un logo esterno con il simbolo di una bicicletta e ciascuna delle sei rastrelliere che ospiterà i mezzi a due ruote sarà dotata di una presa corrente per la ricarica delle bici elettriche. Il servizio va prenotato e costa 10 euro, regola già in vigore per gli altri treni già accennata qui.

La preoccupazione principale della compagnia ÖBB sembrava essere la velocità di carico e scarico dei mezzi, che avrebbe allungato la durata delle fermate intermedie causando ritardi o comunque un servizio più lento. La sistemazione invece prossima alle portiere fa si che tali operazioni avvengano in tempi molto ridotti, riuscendo così a conservare la puntualità che ha sempre contraddistinto i convogli ÖBB.
La compagnia ha comunicato che l’implementazione del vano biciclette ha richiesto un costo totale di 1,2 milioni di euro (praticamente poco più di 20 mila euro per vagone).

L’annuncio dei nuovi lavori arriva pochi mesi dopo quello della compagnia tedesca Deutsche Bahn, la quale ha annunciato che i treni di nuova generazione ICX, che entro il 2016 andranno a sostituire gradualmente gli attuali ICE-1 e ICE-2, garantiranno il trasporto fino ad otto biciclette.

Commenti

Un commento a "Austria: ok al trasporto bici sul treno ad alta velocità"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti