Bike-o-Meter, l’app del bike sharing

28 Novembre 2012

Bike-o-Meter è un’applicazione che calcola la percentuale stimata di biciclette dei principali servizi di bike sharing del mondo, attualmente parcheggiata, e che andrebbe spostata in un’altra stazione di prelievo perché il numero complessivo di bici sia perfettamente bilanciato in tutta la città.
I dati, mostrati da una lancetta su un quadrante, con una zona rossa di rischio quando la percentuale in esame si attesta tra il 45 e il 50%.

La maggior parte dei dati viene aggiornata ogni due minuti, ma alcuni più complessi impiegano maggior tempo. L’aggiornamento del bike sharing “Velib” di Parigi (con i suoi 20 mila mezzi il più esteso d’Europa) avviene ad esempio ogni 20 minuti. Dai dati mostrati nella figura sotto (aggiornata al 28 ottobre 2012) emerge che la media di bici mal distribuite tra le 16 stazioni di deposito è del 24,1 %. Leggermente inferiore quella relativa a Milano (22,4 %), ancora più bassa la percentuale delle città nordamericane Denver, Minneapolis, Toronto e Montreal (14,6 % 11,2 %, 11,8 %, 19,7 %), molto alta quella di Barcellona (42,2 %). L’aggiornamento dei dati è soggetti a frequenti interruzioni a causa di alcuni problemi di connettività di rete.

bike-o-meter-app-

Condividi:

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti