Danimarca: primo terminal di interscambio auto-bici

11 Dicembre 2012

danimarca-bici-parcheggioL’amministrazione della città di Aarhus, la seconda della Danimarca per numero di abitanti dopo la capitale Copenaghen, ha da poco istituito un “Park and Bike Terminal”, per favorire l’intermodalità e l’uso della bicicletta negli spostamenti casa-lavoro.

L’obiettivo è, considerato il traffico nel centro urbano e il fatto che molti lavoratori siano pendolari che arrivano da diversi comuni limitrofi, fornire ai cittadini un terminal in cui parcheggiare la propria automobile all’ingresso della città, da qui inforcare la bicicletta e raggiungere quindi il luogo di lavoro. Si tratta del primo esperimento di questo genere in Danimarca e sarà testato nella zona prossima al lago artificiale di Egå Engsø, precisamente a Lystrup, uno dei sobborghi alle porte di Aarhus. Oltre ai benefici in termini di risparmio di tempo – sottolineano gli ideatori del progetto – incentivare gli spostamenti in bicicletta è un’ottima soluzione per far praticare un po’ di attività fisica ai cittadini e farli stare a contatto con l’aria aperta.

L’impianto garantisce per ora posti per 60 automobili e 100 biciclette. Chi volesse usufruire di un box bici per un intero anno, lasciandola custodita anche la notte, può farlo, per un costo di 400 corone danesi (50 euro). Il progetto – spiega Pablo Celis, manager di Aarhus Cycle City – può tornare utile anche a quelle grandi aziende che operano nel territorio circostante, come Randers e Djursland, ma che non si sono ancora attrezzate per offrire un parcheggio biciclette ai propri dipendenti, con la possibilità in questo caso di fornire addirittura delle “bici aziendali”.
Non solo parcheggio, la struttura “Park and Bike Terminal” sarà dotata inoltre di un’area fitness e una zona ricreativa per bambini. In caso di buon successo dell’iniziativa, si prevede l’implementazione di altri quattro impianti disposti tutti entro un raggio di 5-10 chilometri dal centro cittadino di Aarhus.

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti