Transumanza a pedali: da Roma a L’Aquila con i Têtes de Bois
Si terrà il 22 giugno a L’Aquila l’appuntamento con il Palco a Pedali dei Têtes de Bois, la band musicale guidata da Andrea Satta che ha ideato e promuove lo svolgimento di concerti la cui illuminazione è fornita dalle biciclette, disposte in blocco di fronte al palco. Ma l’evento del 22 giugno sarà ancora di più sotto il segno della bici, perché i Têtes de Bois si recheranno nel capoluogo abruzzese pedalando direttamente da Roma, da cui partiranno il giorno prima. La Transumanza a Pedali, questo il nome dell’iniziativa, è aperta a tutti: si può partecipare al viaggio seguendo la carovana formata dai musicisti partendo dalla stazione di Passo Corese alle ore 10 di venerdì 21 giugno. La notte del 21 si dorme a Contigliano (o in uno dei centri limitrofi) e la mattina del 22 si riparte alle 8,30 in direzione L’Aquila. Le due tappe sono di circa 70 km con mille metri di dislivello complessivo. “Sogniamo L’Aquila invasa di biciclette – scrivono i Têtes de Bois sul proprio sito – L’Aquila deve essere restituita alla sua bellezza, alla sua storia, all’amore degli aquilani“.
Se oltre al viaggio da Roma a L’Aquila si intende prendere parte al Palco a Pedali, contribuendo di persona a fornire l’energia necessaria per l’illuminazione del palco, occorre inviare una email a [email protected] con oggetto IO PEDALO PER IL PALCO, indicando nome, cognome ed un recapito. Le bici devono avere ruote 26′ o 28′ e devono essere sprovviste di dado grosso antifurto alla ruota posteriore. Saranno agganciate un’ora e mezza prima dell’evento e qualche minuto prima si inizierà a pedalare. La bici rimarrà in postazione per tutta la durata del concerto, poco più di un’ora, ma sarà possibile chiedere il cambio a qualcuno se si è stanchi e si vuole riposare un po’.
Ulteriori informazioni su dove dormire, sui possibili itinerari da seguire per pedalare verso L’Aquila, sono disponibili direttamente sul sito dei Têtes de Bois.