Bike to Coast: in Abruzzo la pista ciclopedonale più lunga d’Italia

25 Luglio 2013

abruzzo-bike-to-coast

E’ stato presentato nei giorni scorsi “Bike To Coast”, un progetto di pista ciclopedonale lungo la costa abruzzese che, se realizzata, diventerebbe la più lunga d’Italia. Con i suoi 131 chilometri, infatti, supererebbe per estensione anche la Ciclovia Destra Po, in Emilia Romagna, che detiene attualmente il “record” con 125 chilometri di tracciato. Il percorso Bike To Coast coinvolgerà le province di Teramo, Pescara e Chieti e toccherà 19 comuni, con partenza da Martinsicuro e arrivo a San Salvo.

E’ un progetto nel quale crediamo moltissimo perché sappiamo che è in grado di incidere in maniera positiva su un comparto fondamentale dell’economia abruzzese che è il turismo“, ha spiegato il presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi, presentando il progetto presso l’Aurum di Pescara insieme all’assessore al Turismo Mauro Di Dalmazio e ai tre presidenti delle Province interessate dal progetto. 
Bike To Coast sarà finanziata dal programma dell’Unione Europea POR FESR 2010-2013 ed includerà oltre al nuovo percorso ciclopedonale lungo il mare anche la realizzazione della copertura WI- FI free di tutta la costa abruzzese, dando la possibilità a turisti e residenti di accedere gratuitamente a Internet con computer portatili e telefonini.

Per la realizzazione dell’itinerario Bike To Coast, presentato per la prima volta lo scorso anno sotto il nome di “Abruzzo Sea Cycling“, saranno sfruttati i 56 chilometri di tracciati ciclabili e ciclopedonali già esistenti, il 41% della distanza complessiva. In particolare, uno di questi è la costa dei Trabocchi, lungo la quale già da tempo il progetto Bicitalia di FIAB ha suggerito la realizzazione di un percorso ciclabile di 49 chilometri lungo la ferrovia dismessa.
I lavori per il Bike To Coast inizieranno tra fine 2013 e inizio 2014 a cominciare dalla tratta in provincia di Chieti. Si conta di terminarli nell’arco di 24 mesi. Il costo complessivo per la realizzazione dell’infrastruttura è di 32,8 milioni di euro.

Bike to Coast

Commenti

2 Commenti su "Bike to Coast: in Abruzzo la pista ciclopedonale più lunga d’Italia"

  1. Massimo ha detto:

    Peccato che a giulianova il giovedì, giorno di mercato, su di un tratto di circa 700 metri della ciclovia adriatica ci siano le bancarelle!!!

  2. A parte l’enfasi del titolo (141 km non fanno del tratto abruzzese di quella che dovrebbe essere la Ciclovia Adriatica, tratto n.6 della rete BicItalia, la pista ciclabile più lunga d’Italia) il progetto è un ottimo inizio per il completamento del percorso costiero ciclabile adriatico che uno studio dell’Università di Teramo, denominato VE.LE. – per la ciclovia VEnezia LEcce – si propone di promuovere. Ci sono contatti con Enti locali, Regioni, Associazioni e Province per realizzare i tratti mancanti, e si sta valutando un collegamento con un progetto già finanziato dalla Comunità Europea, AdriaBike, che unisce con percorsi ciclabili il Veneto alla Slovenia, e con il progetto BySEAcle che vuole collegare le aree protette delle due coste dell’Adriatico con un sistema bici+nave. Il lavoro è lungo, ma noi non ci scoraggiamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti