Seth McBride, in handbike dagli Stati Uniti alla Patagonia

Seth-McBride-handbike

10 mila chilometri in handbike dagli Stati Uniti alla Patagonia. E’ questa l’ultima impresa che vede protagonista Seth McBride, trentenne atleta paraplegico americano già vincitore della medaglia di bronzo alle Paralimpiadi di Londra 2012 e d’oro a Pechino 2008. McBride ha intrapreso il lungo viaggio lo scorso 22 settembre da Portland, nell’Oregon, insieme alla compagna Kelly Schwan. I due, pedalando ad un ritmo di 50-60 chilometri al giorno, contano di arrivare a destinazione in Patagonia a settembre del 2014, dopo un anno di viaggio, considerando anche qualche giorno di riposo.

La disabilità di McBride risale al 2000, quando ancora diciassettenne rimase coinvolto in un grave incidente sugli sci. Poi nel 2008 l’incontro con Kelly, in occasione delle Paralimpiadi di Pechino, in cui lui era alla sua prima esperienza olimpica nella nazionale di rugby in carrozzina, e lei una volontaria al servizio proprio del suo team. Una coppia da subito affiatata che condivide la vita quotidiana ma soprattutto una serie lunghissima di viaggi in bicicletta in tutti i continenti, dall’Europa all’Asia e ora l’America, dagli States alla fine del mondo. Seth a bordo di una handbike costruita appositamente per i lunghi spostamenti in strada e spinta con la forza delle braccia, e Kelly con una normale bicicletta con borse posteriori per contenere gli attrezzi per il viaggio.

La coppia ha ottenuto anche un importante riconoscimento da parte della rivista National Geographic Traveler Magazine, come viaggiatori appassionati e con una incredibile storia alle spalle da raccontare. Per Seth McBride, che non è certo al primo viaggio in handbike, rimane tutt’ora incredibile «quello che si può fare spingendo se stessi, uscendo e cercando di essere attivi», mentre per la compagna Kelly «è il movimento la vera guarigione».
Seth McBride e Kelly Schwan tengono un blog con gli aggiornamenti del viaggio, Long Road South.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *