Si aprirà il 22 maggio a Bologna la settima edizione di IT.A.CÀ, Festival del turismo responsabile, appuntamento ormai consolidato per tutti coloro che hanno a cuore non solo la meta dei propri viaggi, ma anche le modalità per intraprenderli al meglio.
Il focus di quest’anno sarà, in particolare, Bici Viaggiare e la giornata d’apertura sarà dedicata a convegni e workshop organizzati da una cordata composta da #salvaiciclisti, FIAB, ECF e Comune di Bologna.
Durante l’incontro della mattina che si terrà a Palazzo d’Accursio si affronterà il tema della promozione e realizzazione di itinerari cicloturistici, dopo l’introduzione del sindaco della città di Bologna, Virginio Merola, prenderanno la parola Pierluigi Musarò (Università di Bologna e Direttore Festival IT.A.CÀ), Giulietta Pagliaccio (Presidente FIAB Onlus), Jesus Freire (Project Assistant EuroVelo – European Cyclists’ Federation), Raffaele Donini (Assessore alla Mobilità della Regione Emilia Romagna), Paolo Pinzuti (editore della testata Bikeitalia.it), Riccardo Buffoni (Dirigente Infrastrutture Regione Toscana), Irene Priolo (Consigliere delegato a Mobilità e Infrastrutture della Città Metropolitana di Bologna). Modera la sessione, Simona Larghetti (Presidente della Consulta Comunale della Bicicletta di Bologna)
Le conclusioni saranno affidate al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio.
Nel pomeriggio si terranno due workshop con gli operatori del settore
Dalle 14.30 alle 18, nella Sala del Dentone si terrà un tavolo di co-progettazione per la realizzazione della rete Eurovelo in Emilia Romagna.
Dalle 15 alle 18 in sala Tassinari si terrà invece un workshop rivolto a operatori turistici privati e gestori di strutture ricettive.
Il seminario ha l’obiettivo di formare l’audience sulle opportunità del target cicloturistico italiano e straniero, le sue esigenze, la possibilità di costruzione di offerte
mirate e segnalare infine gli itinerari disponibili sul territorio con due moduli:
– Bike Hotels: come adeguare, implementare e creare servizi alberghieri per il cicloturismo ed entrare nel mercato del turismo in bici, a cura di Paolo Pinzuti, Bikeitalia.it
– Green Marketing: scoprire come differenziarsi sul mercato e promuovere la propria offerta turistica in rete, a cura di Simone Riccardi, Phd e Ecobnb co-founder, ha studiato Business Management presso UCLA California e Silvia Ombellini Phd e Ecobnb co-founder.
Tutte le informazioni le trovate sul sito del festival: www.festivalitaca.net
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati