Nell’arco delle ultime settimane abbiamo insistito a più non posso per convincervi a partecipare al Bikeitalia Tour of Trullistan, il primo raduno di Bikeitalia che si è tenuto dal 30 maggio al 1 giugno in Valle d’Itria, tra i comuni di Martina Franca, Cisternino e Locorotondo.
Alla fine i partecipanti al nostro giro esplorativo in Puglia sono stati circa 35, tra coloro che hanno deciso di pernottare con noi all’interno della Masseria Galeone e coloro che, invece, si sono uniti unicamente per le escursioni diurne. Rispetto ai numeri previsti, siamo andati un pelo al di sotto delle aspettative, ma in fondo è andata bene così, anche perché con una maggiore partecipazione saremmo andati incontro a una difficile situazione logistica: alla fine noi ci occupiamo di comunicazione via web e, per quanto ce la caviamo anche con l’organizzazione di eventi, gestire gli spostamenti di così tante persone ci avrebbe messi a dura prova.
In ogni caso, però, possiamo dirci soddisfatti: vi abbiamo dato poco più di due settimane per organizzarvi e venire in Valle d’Itria durante l’unico ponte disponibile della primavera, chiedendovi di fidarvi di noi per andare a scoprire un territorio che raramente viene esplorato in bicicletta. Per noi quindi, la nostra prima uscita dal mondo digitale nel mondo reale si è conclusa in modo positivo: abbiamo imparato molto su cosa si fa e su cosa bisogna fare cosa non bisogna fare in queste occasioni e la gioia di stare tutti insieme ci ha fornito lo stimolo per ripetere l’iniziativa in un futuro prossimo.
I partecipanti sono arrivati da tutta Italia: da Como a Reggio Calabria, passando per Piacenza, Roma e, ovviamente, la Puglia. Anche l’età era molto varia: si è andati dai 3 anni del piccolo Gabriele ai 60+ anni di Roberto, per un totale di 120 km pedalati in 3 giorni e circa 1100 metri di dislivello. Il computo delle calorie, forse è meglio saltarlo, ma è decisamente molto alto.
Questi sono i dati oggettivi e le nostre impressioni, ma per sapere come sia andato veramente il tour, forse vale la pena chiedere ai partecipanti:
Insomma, il Bikeitalia Tour of Trullistan è stato un’esperienza spettacolare anche per noi e speriamo di poterlo ripetere al più presto, magari iniziando un po’ prima l’attività di comunicazione. Ci rimane in ogni caso una grande soddisfazione derivata dalla scoperta che molti dei partecipanti non avessero mai fatto del cicloturismo o che altri non sono esattamente dei pedalatori assidui. Alcuni dopo questo tour ci hanno detto che inizieranno a usare la bicicletta anche per andare al lavoro, altri ci hanno detto che compreranno una bici nuova per pedalare di più. In fondo è anche con queste piccole azioni che si contribuisce a trasformare l’Italia in un paese ciclabile.
Se qualcuno di voi fosse curioso e volesse sapere i paesaggi che abbiamo attraversato e le cose che abbiamo visto e vissuto, godetevi questo breve video.
Bravi. Non è mai facile portare a termine, bene, un cicloraduno.
L’unica cosa “strana” è stata la localizzazione dell’evento (i numeri parrebbero darmi ragione).
Vero che le regioni del sud ben si prestano (clima e cibo) per simili eventi ma…la grossa parte dei ciclomani si attesta nel nord e centro. L’anno prossimo pensate di replicare l’evento magari più a nord?