Su Bikeitalia.it ve l’avevamo presentata in anteprima mondiale qualche mese fa, oggi fa il suo ingresso ufficiale nel mercato: stiamo parlando di TA+TOO, una sella modulare per bicicletta che unisce un design innovativo, una struttura antifurto e molteplici opzioni di personalizzazione per venire incontro ai gusti e alla voglia di sperimentazione dei ciclisti urbani. Il prodotto è firmato Selle Royal e potrà essere acquistato soltanto online, attraverso un configuratore che permette di scegliere ogni componente della sella.
La particolarità di questo sellino per bicicletta risiede nella sua possibilità di sdoppiarsi: la parte superiore – che può essere scelta tra una vasta gamma di opzioni, per quanto riguarda grafiche e materiali – può essere facilmente staccata dalla base che rimane fissata sul tubo sella. Questo consente di minimizzare il rischio di furto e proteggere la propria sella, magari in pelle e decorata, dagli agenti atmosferici.
Il sistema TA+TOO ha vinto il Red Dot Design proprio per questo suo sistema costruttivo altamente innovativo: chi lega la propria due ruote per la strada può togliere facilmente il top del sellino, riducendo le possibilità di furto non solo della sella in sé ma anche della bici e riducendo i danni dovuti al maltempo.
Monica Savio di Selle Royal illustra le caratteristiche del nuovo prodotto: “TA+TOO vanta una struttura estremamente innovativa che si distingue dal resto: rappresenta un sistema modulare con innovativi top rimovibili che proteggono contro il furto, le intemperie e gli atti di vandalismo”. Quindi i ciclisti urbani che desiderano mostrare la loro personalità potranno farlo anche attraverso la scelta della sella e – perché no? – cambiando veste alla propria bici mettendo un top diverso a seconda dell’occasione.
Per quanto riguarda i materiali, la seduta è imbottita con 3D Skin Gel che ha una struttura tridimensionale in grado di aumentare il comfort, come sottolinea Selle Royal in una nota: “Questo materiale assorbe gli shock il 40 per cento in più rispetto alle altre imbottiture destinate a biciclette urbane”. Il prodotto è disponibile in un’ampia gamma di colori e in diverse finiture. Le grafiche, attraverso cui i ciclisti urbani sempre in cerca di novità possono dare un tocco di personalizzazione in più alla propria bici, vengono create da un team di illustratori attraverso un programma di collaborazioni e sono previste uscite a tema durante tutto il corso dell’anno.
Sembra una buona idea, mi sono trovato sempre bene con le selle Royal, sicuramente realizzate con molta progettualità. il problema è che ora sono introvabili nei negozi, ci sono selle di tutte le marche ma mai le Royal, che però vengono vendute via internet, direttamente dall’ azienda. Non mi sembra una buona scelta comprare una sella per posta. Infatti, purtroppo, compro ora selle di marche diverse.