Relax in montagna per una vacanza green

28 Luglio 2016

ALPE_CIMBRA_TREKKING_RELAX_FAMIGLIA
Mare o montagna? Con l’arrivo dell’estate si ripropone la classica domanda tra chi preferisce le spiagge e chi invece opta per il fresco e il relax della montagna. C’è anche chi divide equamente il periodo di ferie tra le due, anche se il tempo a disposizione è sempre troppo poco rispetto a tutte le cose che si vorrebbero fare. La bicicletta è spesso il trait d’union che unisce queste due opzioni, per chi sceglie località costiere lontane dal traffico o posti di montagna dove poter percorrere chilometri e chilometri di sentieri in sella alla propria amata due ruote.

Per quanti sono alla ricerca di un’area di montagna dove poter trascorrere un periodo di assoluto relax, ritemprando il corpo e lo spirito, riempiendosi i polmoni di aria buona e potendo contare su una serie di servizi per rendere il proprio soggiorno molto confortevole, la scelta può cadere sull’Alpe Cimbra, territorio dove le strutture ricettive sono attive 365 giorni l’anno e, per ogni stagione, propongono attività all’aria aperta potendo contare su un parco naturale di 10.500 ettari che fa da scenario agli itinerari da percorrere a piedi e in bicicletta.

ALPE_CIMBRA_TREKKING_RELAX

Ma la vacanza all’aria aperta per “staccare la spina” da tutto e ricaricarsi prevede offerte tagliate su misura per ciascuno, con un ricco caledario di eventi estivi e attività che spaziano dalla bicicletta all’arrampicata, dal tennis al basket, dal cavallo al golf – con un campo a 18 buche a 1.200 metri di quota – e tante altre.

Naturalmente tra le attività proposte ce ne sono molte a misura di bambino, che possono essere condivise da tutta la famiglia: sentieri tematici immersi nella natura come il Sentiero dell’acqua, che racconta storie e vicende del torrente Astico, così il Sentiero Geomorfologico di Mezzomonte che mostra i segni (le «marmitte dei giganti») lasciati millenni orsono dal grande ghiacciaio che ricopriva queste alture o il Sentiero della primavera, il Sentiero dell’orso o il Sentiero del Mühlpoch, che raccontano l’affascinante mondo degli animali della montagna. Senza dimenticare il percorso del Respiro degli alberi, dove la natura si intreccia all’arte e alla fantasia. Per scoprire gli angoli più nascosti dell’Alpe Cimbra.

ALPE_CIMBRA_MTB_BOSCHI

Visite a Fattorie didattiche, dove poter osservare da vicino i processi con cui si produce il formaggio di malga, corsi di mountain bike per ragazzi ma anche passeggiate sugli alberi con percorsi adatti anche agli adulti. A pochi chilometri dall’Alpe Cimbra si trova la vallata del Rio Centa. Qui, sospesi tra gli alberi con emozionanti passaggi sopra il torrente, si trovano una serie di teleferiche da percorrere come dei moderni Tarzan. L’Acropark Rio Centa è un parco avventura composto da 7 percorsi di cui 3 per bambini e 4 per adulti, ognuno di un diverso livello di difficoltà per accontentare proprio tutta la famiglia. Il parco è immerso in un contesto naturale composto dal torrente con le sue spiagge di ghiaia bianca, dove ci si potrà rilassare a prendere il sole o fare una passeggiata lungo il sentiero tematico “A spasso ascoltando l’acqua” fino alla cascata del Valimpach.

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti