Raramente parliamo di nuovi modelli di bici elettriche in uscita. Ce ne sono talmente tanti, ognuno con le proprie caratteristiche, pro e contro, che preferiamo suggerire criteri generali con i quali ciascun lettore può poi scegliere da sé la bici elettrica più adatta alle sue esigenze.
In questo caso però facciamo un’eccezione, in quanto quella che è stata presentata nei giorni scorsi è una bici elettrica pieghevole che, sulla carta, ha tutto ciò che serve per essere perfetta (o quasi) in città.
Chi ci segue sa che abbiamo più volte scritto della comodità delle bici pieghevoli da 20″ in città, agili, scattanti e leggere. Che pensiamo che il motore centrale con sensore di coppia dia una sensazione di pedalata più naturale. Che con un motore centrale è importante e comodo avere un cambio automatico. Che il cambio al mozzo in città è utile perché permette di cambiare anche da fermi. Che la trasmissione a cinghia tiene tutto più pulito evitando di sporcare i pantaloni.
Ecco, finora una bicicletta che riassumesse tutte queste caratteristiche non esisteva. C’era sempre qualcosa che mancava. Qualcuno deve averci ascoltato, perché nei giorni scorsi è stata presentata la Volt Axis. Come motorizzazione si è puntato su uno Shimano STEPS, abbinato a una batteria posizionata fra tubo verticale e ruota posteriore. Il cambio al mozzo è a 8 marce con tecnologia Di2 (probabilmente uno Shimano Alfine, come quello da noi provato su una bici elettrica da cicloturismo). La cinghia è della Gates. A giudicare dall’unica foto apparsa online, il manubrio sembra essere regolabile in altezza.
Non è perfetta
La bici dovrebbe essere molto più pesante nella metà posteriore (dove si trovano motore, trasmissione, batteria) che in quella anteriore. Sarebbe interessante riequilibrare il peso nascondendo la batteria all’interno della parte anteriore del tubo orizzontale del telaio, come visto ad esempio in questa bici pieghevole.
E il prezzo?
La bici dovrebbe essere disponibile a partire dalla prossima estate. Volt è un marchio britannico. Nessuna indicazione riguardo al prezzo, che stimiamo non essere inferiore ai 2500€. Staremo a vedere se la performance su strada della bici sarà pari alle aspettative.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati