News di bici

I giovani vogliono pedalare, ma manca la sicurezza

I giovani vogliono pedalare, ma manca la sicurezza

I giovani vorrebbero pedalare, ma non lo fanno perché si sentono insicuri sulle strade. Sono questi in sintesi i risultati di una ricerca condotta da Shimano su un campione di persone fra i 18 e i 35 anni.ragazzo con bici

Gli esperti di mobilità conoscono bene il principio della “safety in numbers”: più persone pedalano, più diventa sicuro farlo. Il problema è dare il via a questo circolo virtuoso, compito che spetta ai singoli. I quali però, se non si sentono sicuri in sella, difficilmente inizieranno a pedalare. Lo si vede bene dai risultati di questo sondaggio realizzato da Shimano.

Il 61% dei giovani intervistati possiede una bicicletta, segno che almeno una volta nella loro vita hanno provato ad avvicinarsi alle due ruote come sport o come modalità di trasporto.

Solamente il 22% però usa la bicicletta per andare al lavoro. Gli altri si limitano a usarla nel tempo libero, oppure la lasciano in cantina.

Eppure quelli che vorrebbero usarla tutti i giorni sono il 53%, a cui possiamo aggiungere un 27% a cui piacerebbe pedalare con regolarità.

Il motivo alla base di questo “vorrei ma non posso”? In buona parte la paura del traffico, con solo il 18% degli intervistati che ritiene che la propria città supporti a sufficienza l’uso della bicicletta con piste ciclabili dedicate.

Si attesta sempre intorno al 20% la proporzione di intervistati che si sente a proprio agio con gli strumenti da meccanico in mano: gli altri preferiscono rivolgersi a parenti più esperti o ai professionisti. Dimostrazione che, almeno in questo caso, l’uso costante della bici va di pari passo con la conoscenza sulla sua manutenzione.

Questa ricerca di Shimano conferma i risultati di altri sondaggi sulla generazione dei millennials, tendenzialmente meno sedotta dal mito della automobile rispetto alla generazione precedente.

I giovani vorrebbero usare la bici e contribuire in questo modo anche alla salute delle altre fasce di età: lasciateli pedalare.

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *