EICMA 2017, sempre più aziende scelgono Shimano STEPS MTB
Si è aperto ieri a Milano EICMA 2017, la fiera storicamente dedicata a moto e motorini dotati di antiquati motori endotermici che da qualche anno si sta rinnovando aprendo anche alle bici elettriche.
Le fiere sono luoghi in cui annusare le tendenze del momento: tutti i principali produttori si ritrovano in uno stesso luogo, aprendo i propri prodotti al confronto con quelli della concorrenza.
E una tendenza che si può notare è la crescente diffusione del sistema Shimano STEPS, soprattutto nella variante MTB (E8000).
Lo si vede ad esempio nel fatto che è stato scelto da due importanti aziende italiane per le loro mtb elettriche.
Stiamo parlando di Wayel e Italwin, che presentano ad EICMA rispettivamente le e-mtb Fango (foto in alto) e Boost. In entrambi i casi si tratta di biammortizzate con ruote da 27,5″ e batterie da 500Wh.
Al di là dei dettagli tecnici è sempre interessante notare le scelte dei produttori riguardo alla motorizzazione dei loro mezzi, un settore in continua evoluzione e dalla competizione molto serrata.
Se fino a pochi anni fa Bosch era il leader quasi indiscusso del settore (almeno nelle bici di fascia medio-alta) ora la situazione è cambiata completamente, e i ciclisti possono scegliere fra molte opzioni, tutte performanti.
La partita vera si gioca su due fronti: l’integrazione a livello estetico di motore e batteria nel telaio (ma anche qui ormai tutti i principali produttori hanno soluzioni molto avanzate); e l’assistenza post-vendita nel (piuttosto raro) caso di problemi a motore e batteria. È qui che aziende più grandi come Shimano e Bosch, abituate a gestire una ampia rete di assistenza anche su altri prodotti, possono forse offrire un’assistenza migliore.
È anche in base a queste considerazioni che aziende produttrici di bici scelgono i partner per i sistemi elettrici, come abbiamo visto nel caso di Wayel e Italwin.
Commenti
Nessun commento