Più bici elettriche vuol dire meno auto: una nuova ricerca lo conferma
La cosa più bella riguardo alle bici elettriche è che permettono a molte più persone di spostarsi in modo ecologico. Anche chi ha problemi di deambulazione, deve fare molti chilometri o molto dislivello per arrivare al lavoro, o deve trasportare carichi pesanti, può scegliere la bicicletta. E abbandonare l’auto.
Lo si può intuire da soli, ma ora un altro sondaggio arriva a confermare queste impressioni. La ricerca è stata condotta dallo statunitense National Institute for Transportation and Communities.
È stato chiesto a 1800 possessori di bici elettriche in Nord America di rispondere a una lunga serie di domande sul perché hanno comprato una ebike; su che tipi di percorsi la usano; che differenze trovano fra una bici elettrica e una bici normale. Gli uomini costituivano il 70% del campione.
Fra i motivi nominati per l’acquisto, alcuni sono più frequenti: per pedalare più facilmente in una zona collinare; per pedalare lungo distanze maggiori; per sopperire a limiti fisici; per divertirsi.
La cosa più interessante però è la frequenza con cui i rispondenti affermano che volevano eliminare gli inconvenienti legati all’uso dell’automobile. Il 28% dei rispondenti ha affermato che ha comprato una bici elettrica con l’esplicito obiettivo di sostituire spostamenti in automobile. Altri volevano invece eliminare i problemi legati al parcheggio, al traffico, o ai costi di gestione di un’automobile.
Questo grafico invece si riferisce più precisamente ai motivi per cui si sceglie l’ebike invece che la bicicletta “normale”. Gli ostacoli più citati sono quelli relativi alle distanze, alle pendenze e al trasporto di carichi pesanti.
Qualsiasi sia il motivo per cui si sceglie un’ebike, c’è una costante: chi ne una la usa molto. Più del 91 per cento la usa almeno una volta a settimana, mentre solo il 55% pedalava con questa frequenza una bicicletta normale.
È da notare che il 93,4% dei rispondenti possedeva già una bicicletta prima di acquistare una bici elettrica. Fra il 6,6% di persone che non avevano una bicicletta, il 93,5% afferma di usare la ebike frequentemente.
Un altro dato è molto rilevante: il 76% degli itinerari compiuti in bici elettrica dai rispondenti al sondaggio sarebbero stati compiuti in automobile. Ed è proprio questa, in fin dei conti, la cosa più importante.
Commenti
Nessun commento