I tecnici del Comune di Roma e delle Ferrovie dello Stato, occupati a trovare spazio per le bici nella Stazione Termini a Roma, hanno un altro esempio internazionale con cui confrontarsi: il nuovo parcheggio per bici nella stazione della Noord Metro Station di Amsterdam.
Il “fietsenstalling” (parcheggio per bici) è stato inaugurato pochi giorni fa, ed è stato realizzato con fondi della Città di Amsterdam e dell’ente regionale per i trasporti nella regione di Amsterdam.
I 1300 posti che offre sembrano tanti, soprattutto se si pensa che a Termini ne arriveranno, se tutto va bene… 60 (avete letto bene: sessanta posti bici).
Il parcheggio non è solo una struttura funzionale: si è anche cercato di renderlo luminoso e gradevole. Il messaggio è che la città ci tiene ai ciclisti, ritiene siano importanti e degni di essere trattati bene.
Dei sensori percepiscono il numero di posti liberi in ogni fila, numero che viene poi proiettato su dei pannelli.
Oltre ai classici posti a due piani, ci sono posti riservati alle cargo bike e prese di ricarica per bici elettriche.
Le prime 24 ore sono gratuite; in seguito, si paga per ogni giornata di uso.
Il parcheggio è stato progettato dallo Studio SK.
Bello, speriamo anche noi ci si arrivi presto
e noi invece abbiamo le ultime notizie sul codice della strada, fermo al medioevo