Si terrà Sabato 21 Settembre la cicloesplorazione nel nord milanese per osservare, valutare e capire alcune soluzioni innovative in materia di infrastrutture ciclabili. L’idea nasce da Valerio Montieri, architetto ed esperto di mobilità ciclistica e relatore dei corsi di mobilità di Bikeitalia che in occasione di Milano Bike City 2019 ha deciso di organizzare una pedalata collettiva sul modello della “Coperta Scucita di FIAB”, terzo appuntamento annuale in cui i volontari della federazione fanno il punto della ciclabilità milanese con tecnici e amministratori.
L’iniziativa di Montieri non ha però l’intento di evidenziare le criticità della rete ciclabile di Milano ma anzi di mostrare buone pratiche adottate nei comuni dell’area metropolitana. L’escursione toccherà diversi progetti che riguardano sia la mobilita’ quotidiana che le reti per il ciloturismo con l’intento di dimostrare che è possibile realizzare interventi funzionali allo sviluppo della mobilità ciclistica.
Durante la giornata sarà possibile confrontarsi con i progettisti a alcuni amministratori che hanno seguito da vicino gli interventi di promozione della mobilità ciclistica. Tra le tappe della giornata si trovano le soluzioni adottate dal comune di Turate, mirate alla moderazione del traffico e alla realizzazione di un doppio senso ciclabile; i nuovi percorsi all’interno del Parco del Lura e il nuovo assetto stradale di alcune aree nel comune di Arese.
La partecipazione è aperta a tutti, con un invito particolare a tecnici, amministratori e progettisti, in modo da discutere e diffondere le migliori soluzioni.
L’escursione partirà alle ore 10.15 circa dalla stazione ferroviaria di Garenzano-Turate (da raggiungere in autonomia) per proseguire poi lungo un percorso di circa 40 km, quasi totalmente in pianura. Il ritorno a Milano è previsto per le 18.00. Si consiglia di utilizzare bici da cicloturismo, MTB o ibride. L’escursione non è adatta ai bambini.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati