Bici

Assalto al portale buonomobilita: tutti in coda “virtuale” per il bonus bici, lunghe attese e caos

Assalto al portale buonomobilita: tutti in coda “virtuale” per il bonus bici, lunghe attese e caos

[Aggiornato alle ore 16:30 del 3 novembre 2020]

Le previsioni della vigilia si sono avverate e, come ampiamente annunciato, il portale ministeriale www.buonomobilita.it per richiedere il bonus bici è stato preso d’assalto. Si registrano lunghe code “virtuali”, con centinaia di migliaia di persone in attesa di accedere alla sezione del portale dove potersi autenticare con le credenziali SPID, inserire la richiesta e incrociare le dita per rientrare nel novero di chi riceverà l’agognato bonus.

Alle 9 di mattina di martedì 3 novembre problemi di accesso al portale www.buonomobilita.it

L’ora x era stata fissata per le 9 di questa mattina: dopo la mezzanotte è comparsa online una prima schermata che spiegava le regole per poter accedere e indicava il plafond complessivo messo a disposizione per il buono mobilita (che nel frattempo, dalle prime ore della mattina è diventato trending topic su Twitter con l’hashtag #buonomobilita).

Il sito www.buonomobilita.it realizzato da Sogei per il Ministero dell’Ambiente ha previsto la “coda automatica” per gli utenti che si collegavano, dirottandoli su un indirizzo esterno “https://sogei.queue-it.net/”, per evitare crash del portale preso d’assalto contemporaneamente da centinaia di migliaia di persone da tutta Italia.

Una volta dichiarato di essere in possesso delle credenziali SPID e indicato il luogo di residenza si apre la schermata di attesa invita a mantenere la “coda virtuale” per perdere l’ordine di fila e recita:

Sei in attesa di accedere al sito.

Quando sarà il tuo turno, avrai a disposizione 20 minuti di tempo per accedere al sito.

Si ricorda che:

– l’ingresso alla sala d’attesa non dà la garanzia automatica del rimborso o della generazione del buono mobilità;

– l’accesso e/o la registrazione al sito non dà diritto alla corresponsione del contributo, che sarà erogato fino all’esaurimento dei fondi disponibili;

– l’accesso all’area riservata avviene esclusivamente con credenziali SPID con livello di sicurezza 2;

– il tempo di permanenza all’interno del sito è stabilita in 20 minuti a partire dall’accesso; nel caso in cui non riuscissi a completare la richiesta di contributo nel tempo stabilito, verrai indirizzato al sistema di accodamento e dovrai effettuare un nuovo accesso;

– in caso di richiesta di rimborso si consiglia di avere con sé iban, copia elettronica del giustificativo di spesa in formato PDF, JPG o PNG (max 3MB) e partita iva dell’esercente;

[Messaggio della schermata di attesa generata al primo accesso del portale www.buonomobilita.it]
Messaggio schermata di "coda virtuale" per poter accedere al portale www.buonomobilita.it

Lo smaltimento della fila va abbastanza a rilento e sui social in molti stanno postando screenshot con messaggi di code da centinaia di migliaia di persone davanti a sé: al momento stiamo tutti in attesa, con un “numeretto” virtuale sotto forma di schermata che si aggiorna automaticamente e invita a non abbandonarla per non perdere il posto.

Intanto, per chi è riuscito ad accedere al portale, si segnalano problemi legati allo SPID di alcuni operatori, tra cui Poste Italiane: visto l’elevato numero di richieste in contemporanea il sistema di autenticazione del Sistema Pubblico di Identità Digitale non funziona e dunque gli utenti non riescono ad autenticarsi e a completare la procedura nei 20 minuti previsti. E devono rimettersi nuovamente in coda.

Sarà una lunga attesa: quando riusciremo ad entrare? [attendere prego… continua…]

Segnalate nei commenti la vostra esperienza con il portale www.buonomobilita.it (e quanto tempo ci avete messo per entrare).

[Aggiornamento delle 16:30 del 3 novembre 2020]

Purtroppo, dopo una lunga attesa, sono riuscito ad accedere soltanto al primo step dove mi è stato chiesto di inserire le credenziali di autenticazione SPID ma il mio fornitore del servizio (Poste Italiane, ndr) non mi ha consentito di accedere, quindi ho perso il turno e sono stato rimesso in fondo alla fila, al 628582esimo posto. No comment.

Commenti

  1. Giuliano ha detto:

    Ho fatto 12 ore di fila!
    Forse si poteva organizzare meglio? Resto del parere che, molto più della bici conta una buona rete di ciclabili, che ti consente, evitando di prendere l’auto, delle file molto più penose!
    Nel complesso, tuttavia è stata una bella esperienza! Mi sono rimesso in fila ben 4 volte: una volta perché mancava il cellulare di mia moglie, a cui è associato lo SPID, un’altra perchè, prima di cena non mi sono accorto che era arrivato il mio turno e l’ultima, dopo cena. Ma non sono dovuto stare fermo: ho lavorato al PC, ho pranzato, cenato ecc. Nel complesso un’esperienza positiva.

  2. Franco ha detto:

    Oggi 4/11/2020 si è aperta la schermata per comunicare i dati richiesti..o iniziato a scrivere i vari dati richiesti, dallo SPID all’iban ecc. tutti accettati in colore verde.. alla fine chiede la CONFERMA è si apre la finestra con Errore .. forse sono finite le risorse ?

  3. Danila Pedroni ha detto:

    È da ieri che tento e quando ho finito di caricare i miei dati esce una scritta error outline vuoi confermare? Tu clicchi conferma e ti dice errore del sistema contattare l’amministratore…. no komment

  4. Enrico ha detto:

    Al pc tutto il giorno , inseriti tutti i dati e mi ha dato dato.
    Dato errore alla fine riferimento Poste it!
    Propongo di inviare una Mail con i dati richie=s
    Sti con verifica a posteriori.

  5. Giuseppe Daniele ha detto:

    A me la coda è ferma a 443961 da oltre 40 minuti, dopo aver perso la priorità per colpa dello spid che non funzionava. Mi dispiace, ma è un’eterna delusione…

  6. Marco ha detto:

    dopo 5 ore sono riuscito ad entrare ma si è tutto inceppato al momento della autenticazione con lo SPID delle poste che non riusciva a farmi dare l’autorizzazione. Ora (18.30) dopo nuova messa in coda il contatore si è bloccato a 225992. (ncredibile)

  7. ugo canavese ha detto:

    purtroppo, come preannunciato, non ha funzionato.
    l’app PosteID in tilt.
    l’organizzazione della richiesta bonus doveva essere diversa.
    una giornata persa in attesa del nulla.
    Ugo

  8. Gabriele ha detto:

    Dalle ore 10,50 mi metto in coda, ho 478.000 persone prima di me,alle ore 15,15 circa viene il mio turno, ovviamente Poste ID non funziona perché non vuole fare accedere alla piattaforma del ministero per ottenere il buono. Fanno passare i venti minuti e poi come per magia funziona ma ormai la sessione è scaduta e mi dovrei rimettere in coda con 650.000 disperati ed illusi prima di me. [questo commento è stato moderato prima della pubblicazione – Bikeitalia.it]

  9. Matteo ha detto:

    fatto tutto con coda di circa 5 ore, una volta entrato in pochi minuti ho generato il bonus, nessun problema con SPID Lepida

  10. Marco ha detto:

    Dalle ore 9 alle ore 14 in coda.
    Finalmente il mio turno….
    Peccato il sito di Poste ID sia in palla e non riesco ad accedere con le credenziali…..
    Come me altre quattro persone con Poste ID stesso problema….

  11. Roberto ha detto:

    Dopo ore di attesa sono entrato, ma il sito dello SPID per l’autenticazione era intasato di accessi e sono stato buttato fuori dalla coda per richiedere il bonus. Sto riprovando ma con poche speranze…

  12. Rossana ha detto:

    Sono in coda da questa mattina alle 9 e quando è toccato il mio turno si è bloccato tutto e con il codice Spid non mi faceva entrare e per autorizzare la transazione.
    Sito a rilento una vera buffonata.

  13. Lory ha detto:

    sono riuscita ad esaurire la coda per ben 2 volte attraverso 2 dispositivi diversi…dalle 9.00 di stamani! Poi la SPID di Poste Italiane non era operativa e quindi entro i 20 minuti è stato impossibile poter completare la richiesta del bonus. UNA VERGOGNA PRE ANNUNCIATA!

  14. Ruggero Rossi ha detto:

    Servizio pessimo. Dalle ore 9 sono entrato alle 12.30. A quel punto non ha funzionato il sito di poste italiane per lo spid. Situazione triste e disastrosa. Conferma come funziona l’Italia.

  15. Elisa R.. ha detto:

    Ora sveglia:7
    Davanti al pC:8
    Sito bonusmobilità :9
    Ingresso cod all’attesa virtuale :9
    Comparsa del numero in coda: 11,30 ci sono circa 80.000 davanti, attendo
    Entro alle 12.40: pagina di richiesta superata/ pagina spid —> l’accesso è a rilento e non funziona tutto il sistema SPID (non solo sielte che è ottimo ed ha sempre funzionato); il sistema di identificazione mi dà codice di errore; alla sielte mi rispondono che il sistema è in tilt per le troppe richieste di accesso :
    Ovviamente dopo venti minuti non ho più diritto al turno
    Ritento: questa volta davanti a me ne ho più di 600..sono ancora in coda…fino a stasera per avere nuovamente il sistema di identificazione in TILT? Non ho parole!

  16. giovanni ha detto:

    Sono riuscito a completare la fila ma al momento di accedere tramite spid iniziano i problemi per la lentezza del servizio fornito da posteid.poste.it che non mi fa più andare avanti e, trascorsi i 20 minuti, mi costringe a rimettermi in attesa nella lunga fila.

  17. Aisling Pallotta ha detto:

    Sono in attesa, sul pc, dalle 9:01, mi compare il banner con la dicitura “Sei in attesa di accedere al sito”, ma non c’è la parte finale con la dicitura “Il numero di utenti in coda davanti a te è:”. Ho tentato l’accesso dallo smartphone è qui mi dice che ho più di 500000 utenti davanti, quindi ho aperto un’altra pagina dal pc e mi sono rimessa in fila…qui mi dice che ne ho 160000 circa.

  18. michela tormen ha detto:

    Fatta la coda con ben 3 dispositivi, quando è il mio turno il sito mi indirizza nell’area esercenti dove non posso più fare niente sono infuriata

  19. Claudio ha detto:

    Buongiorno,
    a me non è presente il numero progressivo della coda.
    Anche se sono connesso dalle 9:30 circa.
    Riuscirò mai ad accedervi?

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *