Calcolare l’indice schelico

calcolo-indice-schelico
L’indice schelico è uno dei tanti parametri utilizzati per classificare la nostra corporatura. Nel ciclismo si tiene in considerazione l’indice schelico per la scelta del telaio della bici.
Si calcola dividendo l’altezza da seduti per l’altezza totale, il tutto moltiplicato per 100. per altezza da seduto si indica l’altezza he va dal piano della sedia fino alla sommità del capo. Per altezza totale, ovviamente, s’intende l’altezza presa da terra fino alla sommità del capo, rilevata a piedi nudi.
Di seguito un calcolatore online per l’indice schelico.





 

• Indice schelico minore di 51: brevilinei
• Indice schelico compreso tra 51,1 e 53: normolinei
• Indice schelico maggiore di 53: longilinei
Conoscere il proprio indice schelico è importante per le successive regolazioni della bicicletta.

Commenti

  1. Avatar Federico Casale ha detto:

    Infatti questo articolo è sbagliato! non sono esperto di antropometria ma da una rapida ricerca diverse fonti concordano sull’intervallo 51-53 come valori normali, ma danno come definizione di indice schelico/scelico il rapporto statura da seduto/altezza! (per statura da seduto si intende la distanza dal vertice della testa alla seduta di uno sgabello su cui si è seduti). Viene da sé che, ammesso che in prima approssimazione la lunghezza al cavallo sia il complementare della statura da seduto rispetto alla statura totale, gli indici calcolati come proposto in questo articolo dovrebbero avere come valori normali 49-47!

    1. Omar Gatti Omar Gatti ha detto:

      Ciao Federico,
      grazie mille per la tua segnalazione. L’articolo era in effetti impreciso, sono tornato sui libri sui quali mi ero doumentato e ho capito l’errore. Ora ho corretto.
      Grazie ancora e buone pedalate

      Omar

      1. Avatar stefano camellini ha detto:

        si però bisogna correggere ancvhe la tabella di calcolo

  2. Avatar Marco ha detto:

    Scusate, ma che calcolatore è?? Ho 87 di cavallo e un’altezza di 186 cm e sarei brevilineo (viene fuori 47 di indice)??

    MA FATEMI IL PIACERE!

  3. Avatar Francesco ha detto:

    Scusa ma non ho capito una cosa, per gli atleti brevilinei la distanza sella – manubrio non dovrebbe essere maggiore rispetto a quella delle persone normolinee…visto che i primi hanno il busto più lungo?

    1. Avatar Antonio ha detto:

      Esatto. Infati io sono brevilineo e, per il modello che stavo per aquistare, ricadevo tra 2 taglie allora ho optato per la più grande. Con la taglia più piccola avrei dovuto montare una pipa molto lunga.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *