Incinta in bicicletta: si può o non si può?

Essere in stato di gravidanza, si sa, porta al cambiamento di alcune abitudini, ma si può andare incinta in bicicletta?
In effetti nelle nostre città capita molto raramente di vedere ragazze in evidente stato di gravidanza in sella ad una bici. Mi sono accorta di questo gap italiano quando ho visitato Stoccolma, mentre in Svezia è cosa praticata normalmente, in Italia sembra essere poco raccomandato, o nel dubbio, meglio evitare.

Si smette di pedalare, più che altro, dopo aver esposto la questione ai mariti, ad amici e parenti. Forse se nessuno lo fa è perché non è consigliato?
Anche se in pochi lo sanno, da parte dei ginecologi non c’è nessun tipo di divieto; c’è, semmai, qualche raccomandazione di cui tener conto.

Bikeitalia LAB: prenota la visita biomeccanica

BIKE FIT – Adatta la TUA bici al TUO corpo

Partendo dal presupposto che ogni gravidanza è diversa e che stiamo parlando di gravidanze in cui la donna e il bambino stanno bene, se il ginecologo non decreta che ci siano rischi particolari, la bicicletta, come ogni tipo di movimento fanno bene alla salute.
Se si è sempre andati in bicicletta non c’è motivo per smettere, se non si è mai andati in bicicletta, magari, non è il momento giusto per iniziare!

Quindi si può andare in bicicletta durante la gravidanza, ma con buon senso. Ciò significa, prima di tutto, di accertarsi di star bene e poi di pedalare in città utilizzando più accortezze del solito.

fridabike

Essendoci passata recentemente ed avendo pedalato (in cargo bike per giunta!) fino all’ultimo giorno prima dell’arrivo del piccolo, questi sono i miei consigli:

  • Se le condizioni fisiche te lo permettono vai in bicicletta ad ogni occasione perché è più leggero spostarsi sulle ruote che sulle gambe (gonfie da donna incinta).
  • La bicicletta porterà le borse al posto tuo, anzi, al posto della tua schiena (affaticata da donna incinta).
  • Devi fare attenzione dieci volte più di prima, ricordati che adesso non stai pensando solo alla tua di incolumità.
  • Aumenterai di peso. Trovati una sella comoda o aggiungi un coprisella imbottito alla tua per attutire i colpi e ricordati alzarla per evitare che, negli ultimi mesi, le cosce sbattano sulla pancia.
  • Nel dubbio evita le strade con pavé, ciottoli o sampietrini.
  • Evita le buche oppure prendile alzandoti in piedi sulla sella.
  • Cerca di essere meno spericolata, ricordati che se cadi sarai meno agile di prima ed è più facile farsi male.
  • Evita in tutti i modi di cadere, ricordati che le medicine che prenderai tu li prenderà anche il bambino.
  • Trattieniti dall’insultare gli automobilisti. Incassa, non è il momento di prendere pugni in faccia.
  • Non iniziare in gravidanza a praticare lo “sport” della bicicletta, è meglio se ti riposi che poi nasce il piccolo… e son problemi.

La ragazza incinta sta crescendo un intero essere umano dentro di sé. Se il suo corpo sta dicendo che è ora di rallentare o fermarsi, va ascoltato.
Ho chiesto alla mia ostetrica perché, secondo lei, non si vedono donne incinta in bicicletta in giro per le nostre città, la risposta è stata “perché non lo sanno che si può fare. Non solo dovete andare in bicicletta, ma dovete cercare di farvi notare per innescare lo spirito di imitazione da parte di altre donne”
Non si capisce se andare in bicicletta col pancione ti mantenga  più in forma o se sei in forma perché col pancione vai ancora in bicicletta.

Fatto sta che è nato Arturo e dopo 5 giorni ero di nuovo in sella.

Condividi:

Commenti

6 Commenti su "Incinta in bicicletta: si può o non si può?"

  1. Alba ha detto:

    Ciao buongiorno Io sono sempre andata in bicicletta anche con le altre due gravidanze ora sono di otto mesi e ci vado quasi tutti i giorni

  2. Chiara ha detto:

    Hai avuto un parto naturale o cesareo? Fastidi a rimontare in sella?

  3. Ilaria ha detto:

    Ciao, andavo sempre in bici, anche a lavoro, mi facevo qualche km. Sono incinta di quasi 3 mesi e ginecologi e ostetriche me l’hanno caldamente sconsigliato. Adesso è un mese che non vado e mi manca terribilmente… anche perché palestre e piscine sono chiuse e mi trovo spesso da sola. La bici mi permetteva di ritagliarmi qualche momento per me, stare in mezzo alla natura ed essere felice. Ho una gravidanza normale, non so perché mi sia stato sconsigliato. Magari perché è il primo trimestre? Qualcuno ci va nei primi mesi?
    Grazie

  4. Fridabike ha detto:

    Ciao Suie,
    L’ho messo anche in fascia un paio di volte per la fretta, ma non farlo, se cadi in avanti lui si schiaccia col manubrio

  5. Suie ha detto:

    Grazie cercavo proprio queste info…!
    Ma Arturo dove lo hai messo dopo 5 giorni?
    É impensabile tenerlo in fascia vero?

    1. Fridabike ha detto:

      Ciao, un paio di volte l’ho messo in fascia, ma non farlo che é pericolosissimo, se cadi in avanti lui rimarrebbe schiacciato sul manubrio. Io ho una cargo Bike, l’ho messo nel seggiolino riduttore, si può da zero mesi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti