Limone Piemonte e Colle di Tenda in bicicletta
L’anello del Colle di Tenda è una soluzione per quelli che vogliono mettersi alla prova su un itinerario impegnativo circolare da due giornate. Pedalando in senso orario si parte e si arriva al Colle di Tenda alto.
Punto di partenza è Limone Piemonte (o lo chalet le Marmotte): si passa prima dal Colle di Tenda e poi si prosegue su sterrato nella cornice spettacolare della panoramica Ex Strada militare. Si pedala poi in quota sotto il crinale che segna il confine tra Italia e Francia sino a raggiungere il Colletto del Campanino dove ci attende un tratto in falsopiano che ci porta al Colle della Boaria. Da qui si raggiunge il Rifugio Don Barbera, passando attraverso la Conca delle Carsene (un altopiano carsico dall’aspetto lunare), che si raggiunge pochi metri dopo aver superato il Colle dei Signori.
Si prosegue con un percorso a mezzacosta in leggera ascesa e 14 km di discesa nella fitta foresta di conifere del Bosco delle Navette.
Terminato il bosco si assaltano i tornanti che portano verso il Passo del Tanarello dal quale si passa sul lato francese a picco su La Brigue e si prosegue in direzione del Passo di Collardente e della Baisse de Sanson. Qui con una discesa su pista forestale si raggiunge Notre Dame des Fontaines, gioiello delle Alpi Liguri conosciuta anche come “Cappella Sistina delle Alpi”.
La strada raggiunge il centro di La Brigue e a Saint Dalmas de Tende si incontra il fiume Roya da dove si prosegue in direzione di Tende. Questa valle mostra i segni della tempesta Alex, che nell’ottobre del 2020, l’ha distrutta e ridisegnata, e che oggi proprio dal turismo outdoor può ripartire. Dall’abitato di Tende si sale, dapprima su strada asfaltata e poi sterrata, sino ai 2040 m della Baisse d’Ourne dalla quale con lungo falsopiano si raggiunge la Baisse de Peïrefique e si ritorna nuovamente al punto di partenza del Colle di Tenda (Chalet delle Marmotte).
Bike Hotel su questo itinerario
Casa Bart, Bike & Outdoor Hospitality
VIA GIOVANNI CANCAN 23info@casabart.com
(CN)
Buongiorno,
Io e alcuni miei amici abbiamo intenzione di percorrere il Colle di Tenda in bici da corsa questo agosto. Ho letto che il versante italiano può essere percorso fino in cima senza problemi, ma che sembra esserci un blocco stradale sul versante francese (la parte superiore della strada è sterrata, ma il blocco è da qualche parte a valle sulla strada normale): almeno sembra bloccato per le auto, è bloccata anche per le bici?
Sapete se il Colle di Tenda si può fare con le bici da corsa, cioè se si può scendere dal colle a Breil-sur-Roya? Oppure la strada è bloccata anche per le bici?
Infine, sa se il servizio ferroviario da Limone a Tenda è attivo anche in agosto e consente il trasporto di biciclette?
Grazie mille in anticipo per la vostra risposta.
Salve Virginia,
qui trova un articolo sull’itinerario ad anello del Colle di Tenda che abbiamo percorso e documentato su Bikeitalia > https://www.bikeitalia.it/limone-piemonte-e-colle-di-tenda-in-bicicletta/ (da qui si può anche scaricare un ebook gratuito con altri percorsi in zona).
Per quanto riguarda le informazioni aggiornate sulla viabilità e la logistica le consiglio di contattare direttamente il Comune di Limone Piemonte, qui trova i contatti > https://www.comunelimonepiemonte.it/comunicazione.php?id=240
Un caro saluto e buone pedalate,
Manuel Massimo – Direttore responsabile di Bikeitalia.it