Dal Times 12 consigli per andare in bici in sicurezza

consigli-andare-in-biciVenerdì scorso, quando le firme per la campagna del Times sulla promozione della sicurezza in strada dei ciclisti hanno raggiunto quota 11 mila, per le strade di Londra si è consumato l’ennesimo investimento e a rimetterci la vita stavolta è stato un signore di 60 anni travolto in sella alla sua bicicletta.

Oggi, che i firmatari del manifesto di 8 punti stilato dal quotidiano inglese sono diventati quasi 20 mila, la campagna d’informazione non tende a placarsi anzi, occupa da diversi giorni una parte della home page dell’edizione online. A favore della causa si sono schierati in queste ultime ore una lunga lista di personaggi del ciclismo e dello sport, politici, personaggi del mondo dello spettacolo, associazioni di ciclisti urbani e giornalisti.

Insomma, in molti hanno voluto manifestare il proprio malessere per un fatto di cronaca che forse per noi in Italia è diventato prassi, triste trafiletto destinato alle cronache locali. No, in Inghilterra non ci stanno e alla voce grossa del Times è seguito il coro di tutto il web, che per ora non tende a cedere.

Per mantenere il dibattito ad un livello alto e costruttivo, ed aiutare i ciclisti a tenere un comportamento corretto in strada, il giornale britannico ha anche stilato una lista di 12 consigli per andare in bici in sicurezza. Eccoli di seguito.

1 – Buon equipaggiamento (casco, luci funzionanti, giacca catarifrangente, gomme ben gonfie e freni ben regolati)

2 – Evitare di pedalare ascoltando la musica o parlando al telefonino

3 – Occupa la parte centrale della carreggiata senza aver paura, e spostati di fianco solo quando è sicuro e vuoi far passare qualcuno

4 – Pianifica un minimo gli spostamenti prima di pedalare, così da raggiungere un luogo attraverso la via più breve e meno trafficata possibile

5 – Fai attenzione alle macchine parcheggiate e a quando aprono gli sportelli

6 – Quando un camion o un veicolo grosso sta svoltando ad un incrocio, non tentare di sorpassarlo all’interno, è molto difficile che si accorga di te

7 – Stessa cosa con gli autobus. Fai attenzione alla loro ripartenza dopo le fermate

8 – Segnala con il braccio le svolte a destra e sinistra

9 – Ricordati che in bici si è silenziosi quindi attento ai pedoni distratti che non ti vedono e non ti sentono arrivare

10 – Procurati una buona illuminazione per andare in bici la sera

11 – Ricorda delle distanze necessarie per una frenata pedalando a 20 km/h: 2m su strada asciutta, 3m su bagnato, 15m sul ghiaccio

12 – Perché non frequentare un corso di educazione stradale?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *