Coinvolgerà due regioni, Lombardia e Piemonte, tre province, Milano, Pavia e Novara, e ben 46 comuni. Il Parco Cicloturistico dei Navigli, progetto del Touring Club Italiano che nascerà ufficialmente il prossimo 30 settembre, è una rete di itinerari da compiere in bicicletta adatti ad un pubblico il più ampio possibile: per questo sono stati tracciati percorsi di diversa lunghezza e difficoltà: dall’extralarge (190 km), large (140 km) e medium (72 km) per i soci della Federazione Ciclistica Italiana e della Consulta Nazionale del Ciclismo, mentre il percorso small di 45 km è aperto a tutti e prevede anche la sosta con visite guidate dei luoghi più interessanti.
Gli itinerari si sviluppano generalmente su piste ciclabili, anche sentieri sterrati, oppure su strade secondarie a basso traffico. Il Parco Cicloturistico del Navigli rientra in un progetto più ampio il cui obiettivo è la creazione di una rete a copertura nazionale. Per capire qual è il target delle persone che potrebbero effettuare i percorsi del Parco e dei cicloturisti in generale, il Touring Club ha invitato i lettori ed interessati a compilare questo questionario.