Londra, dal prossimo anno rotonde per ciclisti sul modello olandese
Rotonde per ciclisti in pieno stile olandese, separate dalla strada destinata al traffico motorizzato, potrebbero comparire anche a Londra dal prossimo anno. E’ quanto ha annunciato nei giorni scorsi il commissario alla ciclabilità della capitale inglese e riportato stamani dalla BBC. Nonostante la reale volontà dell’amministrazione di realizzare le nuove rotonde – che rientrano nel programma dell’ambizioso biciplan “Vision for Cycling” recentemente approvato dal sindaco Boris Johnson – per ora se ne sta ancora studiando l’implementazione in un laboratorio di ricerca nel Berkshire, poiché ritenute non conformi alle regole della circolazione stradale previste dall’ente Transport for London. Si è dichiarato ottimista, invece, Andrew Calligan, secondo cui le rotonde per ciclisti potranno diventare realtà già dal 2014. Anche le associazioni pro-bike stanno spingendo per ottenere le nuove infrastrutture, considerato che gli attraversamenti degli incroci rimangono ancora tra i maggiori pericoli per la sicurezza dei ciclisti della City.
Dei 913 milioni di sterline disponibili per la realizzazione degli interventi previsti dal piano della ciclabilità, 100 milioni sono i fondi destinati alla messa in sicurezza degli incroci. Come ogni biciplan che si rispetti, inoltre, non mancherà la fase della cosiddetta “progettazione partecipata”, in cui 600 cittadini saranno coinvolti per testare la loro percezione di sicurezza durante l’attraversamento delle rotonde. Sempre per quanto riguarda la sicurezza degli incroci, infine, si sta studiando l’installazione di semafori dedicati per ciclisti.