Francia, trasporto bici anche sui treni a lunga percorrenza
Entro la fine del 2016 su tutti i treni ad alta velocità TGV potranno essere trasportate le biciclette. Lo ha comunicato la SNCF, compagnia ferroviaria francese che per anni si è rifiutata di estendere il trasporto bici a tutti i convogli nonostante le pressioni di cittadini e associazioni. I nuovi treni, che subiranno una ristrutturazione a partire dalla fine di quest’anno, ospiteranno due/tre bici ciascuno. La decisione della compagnia riflette il crescente numero di cicloturisti in Francia ed in particolare di coloro che nel 2012 hanno usufruito del servizio di trasporto bici sui pochi treni a lunga percorrenza in cui era consentito. Un numero che si aggira attorno alle 40 mila unità, il 10% in più dell’anno precedente.
Soddisfatti l’ECF e le associazioni ciclistiche francesi come la CyclotransEurope, che da mesi lavoravano per raggiungere questo traguardo.
Il costo del servizio, che richiederà la prenotazione, è di 10 euro.
Qui una panoramica del trasporto bici nei principali paesi europei
La maggior parte dei TGV ha già 4 posti, ma per esperienza posso dire che:
– sono insufficienti, è necessario prenotarli con molti mesi di anticipo;
– bisogna difenderli dai passeggeri incivili che ci lasciano i propri bagagli;
– non sono dei veri posti bici (dove è possibile assicurare la bici in una posizione stabile), ma dei semplici spazi liberi…