Il questionario FIAB sul bike to work
Bike2Work è un progetto europeo capitanato dalla European Cyclists’ Federation e che nel biennio 2015-2016 coinvolgerà oltre 15.000 dipendenti di 35 enti/istituzioni. Obiettivo è facilitare una progressivva modifica nelle abitudini di mobilità dei lavoratori europei verso forme più sostenibili e più attive.


Crediti Foto: milanocyclechic.com
Tra i paesi partner del progetto non manca l’Italia attraverso la FIAB che ha da pochi giorni aperto un sondaggio per monitorare le abitudini di tutti coloro che si recano in bicicletta al lavoro.
Il sondaggio si pone l’obiettivo di conoscere meglio le esigenze e aspettative di chi utilizza la bicicletta come strumento per il proprio commuting quotidiano, comprenderne le criticità in modo da proporre soluzioni sempre più efficaci e condivise.
Le domande si concentrano sul tipo di percorso, in ambiente urbano o extraurbano, sui costi sostenuti per il trasporto e sulleventuale possibilità di combinare bicicletta e mezzi pubblici. Un’attenzione particolare è rivolta al contesto logistico, e in particolare alla presenza di parcheggi attrezzati per le biciclette o di altre facilities sul luogo di lavoro.
I risultati del sondaggio saranno presentati durante la prossima edizione di Velo City che si terrà a Nantes dal 2 al 5 giugno.
Per partecipare al sondaggio, basta andare al link: www.fiab-onlus.it/bicilavoro