Sbloccati i fondi per la pista ciclabile dell’Arno
La ricostruzione a computer del tratto in via di realizzazione
La pista ciclabile dell’Arno è un itinerario di 220 chilometri in via di realizzazione che segue la discesa del fiume dalla sua sorgente fino alla foce a Marina di Pisa, sulla costa del Tirreno. La scorsa settimana la Regione Toscana ha firmato un accordo che prevede il finanziamento dell’opera con 1 milione e 700 mila euro di fondi, grazie ai quali sarà realizzato il tratto di 32 chilometri tra Pontedera, Calcinaia, Vicopisano e Cascina.
L’accordo è stato siglato tra la Regione e Alessio Antonelli, sindaco di Cascina, in qualità di primo cittadino del comune capofila e gestore delle risorse stanziate. In particolare il comune sarà interessato dalla realizzazione di un tratto di pista ciclopedonale che collega Maddonna dell’acqua a Riglione, arricchito con con diverse aree di sosta. Il progetto prevede anche la costruzione della passerella ciclopedonale sull’Arno tra San Frediano a Settimo e Uliveto Terme.
Il completamento della pista ciclabile dell’Arno, come è stato sottolineato più volte in incontri preliminari di presentazione del progetto, se portato a termine correttamente potrebbe attirare nuovi flussi turistici e garantire maggiori introiti agli operatori della regione.
Commenti
Nessun commento