Bici elettriche Pinarello: la prima ebike è Andromeda, con Shimano STEPS
Sono lontani i tempi in cui le bici elettriche erano viste come qualcosa di strano, di diverso, adatto solo a persone anziane. Oggi (quasi) tutti i grandi marchi hanno almeno un modello di ebike. All’appello mancava finora uno dei più prestigiosi, Pinarello, che risponde oggi “presente” con la presentazione un po’ misteriosa della sua Andromeda.
Perché misteriosa? Perché con il comunicato stampa non è stata fornita una foto d’insieme della nuova ebike Pinarello Andromeda, ma solo le immagini qui sopra, decisamente accattivanti ma poco informative. Comunque si trova su internet anche una foto d’insieme da cui è possibile capire meglio il progetto. Buona l’integrazione del motore, che lascia un ampio spazio sotto al movimento centrale. Un po’ datata appare invece la soluzione trovata per la batteria, con altri marchi che sono stati in grado di integrarla molto meglio nel tubo obliquo del telaio.
Per la precisione, il nome del modello è Andromeda Hybrid 9.9, ed è una mtb elettrica con motore Shimano STEPS E-8000, accoppiato a una batteria da 504 Wh. Si tratta in particolare di una hardtail dalle geometrie (a quanto trapela) molto racing. Forcella da 120mm di escursione e steli da 35mm di diametro. Ruote da 29 pollici, larghe 3 pollici. Perni anteriori e posteriori BOOST. Telaio in fibra di carbonio Torayca T700 unidirezionale. Disponibile in tre taglie (S, M, L) e in due colori, con inserti arancione o blu.
Ma il dato più interessante di tutti sulla scheda tecnica è il peso: meno di 20 kg, un ottimo valore per una mtb elettrica. Certo, si tratta di una front in carbonio, quindi il peso è per forza di cose minore rispetto a una biammortizzata.
Se siete curiosi di provare questa bici, fate nei prossimi mesi un giro in Alta Badia: Pinarello infatti ha un accordo con l’ente turistico della zona, e saranno proprio le nuove Andromeda ad essere messe a disposizione per il servizio di e-mtb sharing fra i sei paesi e l’altopiano del comprensorio.
Ricordiamo che pochi mesi fa Pinarello è stata acquistata dal fondo d’investimento L Catterton, proprietario di marchi del lusso come fra gli altri Louis Vuitton. Tuttavia lo sviluppo di una bici è qualcosa che dura parecchi mesi se non anni, e questa Andromeda sarebbe probabilmente arrivata anche senza la nuova proprietà.
Commenti
Nessun commento