News di bici

Perché una grande banca toglie i posti auto dei dipendenti?

Perché una grande banca toglie i posti auto dei dipendenti?

Regno Unito, sobborghi di Sheffield e Birmingham: qui sorgono due edifici della HSBC, una delle più note banche del Regno Unito.

Migliaia di lavoratori devono recarsi lì ogni giorno, eppure la HSBC ha appena preso una decisione controversa: ha tolto il 90% dei posti auto prima disponibili.

L’amministratore delegato per il Regno Unito, Ian Stuart, è netto nel suo commento: “solamente gli impiegati con disabilità avranno a disposizione posti auto”.

La banca inoltre sta investendo 3 milioni di sterline per dotare gli uffici di parcheggi bici e spogliatoi dove cambiarsi d’abito una volta giunti a disposizione, e incoraggia i propri dipendenti a partecipare a una ricerca accademica sui fattori che impediscono la diffusione del bike to work (andare in bici al lavoro).

L’articolo della stampa britannica da cui abbiamo tratto questa notizia riporta il caso di un dipendente HSBC, il quale ha scoperto che andando al lavoro in bici invece che in auto impiega 20 minuti in meno, oltre a risparmiare denaro.

La presenza di posti auto gratuiti all’arrivo è uno dei fattori che maggiormente aumenta la probabilità che le persone si rechino in quel luogo in automobile. La HSBC è sicuramente a conoscenza dei numerosi studi condotti negli ultimi anni, che hanno dimostrato come i dipendenti che vanno al lavoro in maniera attiva (bici, piedi, mezzi pubblici) sono più produttivi e si ammalano meno di chi va al lavoro in automobile.

Se vuoi anche tu iniziare ad andare in bici al lavoro, guarda qui.

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *