Mobilità

Bruxelles, piano da 500 mila euro per nuove rastrelliere e parcheggi bici

Bruxelles, piano da 500 mila euro per nuove rastrelliere e parcheggi bici

Bruxelles ha intrapreso da settimane una serie di politiche volte a favorire la mobilità attiva, in particolare quella ciclistica.

Fonte: The Brussels Times

Ha iniziato rendendo le strade del centro a precedenza ciclabile per favorire gli spostamenti in bicicletta, ha proseguito con la realizzazione di nuove ciclabili lampo (costruite dalla sera alla mattina) e ora annuncia un piano complessivo della somma di mezzo milione di euro tra nuove infrastrutture e nuovi parcheggi bici.

Niente male per una città che conta poco più di 170 mila abitanti.

Il nuovo piano sembra che si focalizzerà soprattutto nella fornitura di nuove rastrelliere in tutta la città, si parla di circa 3.000 nuovi stalli da distribuire nelle aree con più alto traffico ciclistico.

Una delle nuove ciclabili realizzate

Un’accortezza dichiarata dal responsabile alla mobilità di Bruxelles è legata alla scelta di posizionare queste rastrelliere soprattutto in prossimità di attraversamenti pedonali, in modo da impedire che qualche automobilista possa parcheggiare la propria auto troppo vicino alle strisce pedonali, riducendo così la visibilità dei pedoni intenti ad attraversare.

L’obiettivo dell’amministrazione cittadina è di rendere il centro della città il più possibile simile ad aree residenziali, dando quindi la priorità agli spostamenti di pedoni e biciclette, permettendo loro il mantenimento del distanziamento fisico imposto dalla Fase 2 dell’emergenza Covid-19.

Commenti

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *