Mobilità

“Bike Is Best”, la nuova campagna pro bici del Regno Unito

“Bike Is Best”, la nuova campagna pro bici del Regno Unito

“Bike Is Best”: la nuova campagna per l’uso della bicicletta nel Regno Unito veicolata da un video di 40 secondi rappresenta un’ottima sintesi per portare la ciclabilità al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica, con una narrazione che alterna citazioni cinematografiche a dati reali sugli spostamenti e usa l’arma dell’ironia per convincere le persone a provare a pedalare, appunto perché “Bike Is Best”.

La campagna lanciata il 28 maggio scorso sta girando molto bene sui social network e il video su YouTube al 7 giugno ha quasi raggiunto 1 milione di visualizzazioni: un contenuto non solo per gli addetti ai lavori del mondo bici ma un messaggio forte di “pubblicità progresso” che riesce a mettere al centro la ciclabilità spiegando che nel Regno Unito il 60% degli spostamenti in auto avviene entro le 5 miglia (circa 8 chilometri, ndr) e quindi “lo strumento migliore per spostarsi” su queste distanze è sicuramente la bici e che – come si vede nel video – per comprare un cartone di latte non è opportuno né intelligente prendere il pick-up.

Oltre al video di lancio della campagna, “Bike Is Best” dispone anche di un portale in cui vengono spiegati i vantaggi di pedalare: “Non c’è mai stato un momento migliore per andare in bicicletta. In tanti modi. Attraversa le strade congestionate, liberati dai trasporti pubblici affollati e contribuisci a un pianeta più verde che ti dia un’aria più pulita”, si legge sul sito.

La spiegazione è semplice: “Due terzi di tutti i viaggi sono inferiori a cinque miglia. Non hai bisogno di andare lontano o veloce per fare la differenza. Mezz’ora di bicicletta è sufficiente per migliorare la tua salute, ridurre il rischio di malattie, alleviare i livelli di stress e giovare al tuo benessere mentale”, rimarca il testo presente sul portale della campagna veicolata sui social con l’hashtag #BikeIsBest.

Quindi: “Passare alla bicicletta per brevi tragitti significa saltare le code e godersi il proprio spazio personale. La bici è la cosa migliore per te, la tua comunità e l’ambiente”. Un messaggio chiaro, che rilancia il tema della ciclabilità nella mobilità post pandemia attraverso una comunicazione efficace e rivolgendosi a tutta la popolazione: l’esempio del Regno Unito è sicuramente da imitare, perché in tutti gli altri Paesi c’è bisogno di un aumento di persone in bicicletta, per decongestionare le strade e aumentare la vivibilità delle città.

Le persone vanno incoraggiate a pedalare, dando loro infrastrutture decenti e sicure su cui farlo, politiche attive per disincentivare l’uso (e l’abuso) dell’auto e promuovendo al contempo gli spostamenti in bicicletta in chiave di miglioramento della salute: nel nostro piccolo su Bikeitalia abbiamo lanciato un “Piano strategico per la riduzione della sedentarietà” che ha proprio nella bicicletta il suo punto di forza. Sarebbe bello vedere anche in Italia una campagna del governo per promuovere l’uso della bicicletta al posto dell’automobile, parafrasando quella britannica: “In bici è meglio”, il claim c’è già…

Meccanica per MTB e Bici da trekking

Corso online

Scopri di più

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *