Allenamento per il ciclismo: i corsi online Bikeitalia.it

Allenamento per il ciclismo e corsi online.

Per venire incontro alle esigenze dei ciclisti che vogliono approfondire le proprie competenze in materia di allenamento per il ciclismo ma non possono venire nella nostra scuola di formazione di Monza, abbiamo creato un vero e proprio e-learning dedicato all’allenamento nel ciclismo.

Come funzionano i corsi online Bikeitalia.it sull’allenamento nel ciclismo

I nostri corsi online sull’allenamento del ciclismo si svolgono in modalità e-learning, ovvero sono costituiti da videolezioni da seguire comodamente da casa. Non ci sono limiti di tempo per seguirli e i video rimangono a disposizione anche dopo aver terminato la visione. Ogni corsista iscritto riceve una mail con il link e la password di accesso al corso e può seguirlo da casa all’orario e con il ritmo preferito.

Tutti i corsi sono accompagnati da materiale didattico e da un ebook a supporto della didattica.

E’ previsto il rilascio di un attestato di partecipazione e la possibilità di chiedere assistenza via mail al relatore del corso.

Allenamento per il ciclisti: guida ai corsi online Bikeitalia.it

Ecco una carrellata dei corsi online e di cosa trattano

Allenamento ottimale per il ciclismo (75€)

Il corso di allenamento ottimale per il ciclismo Bikeitalia ha l’obiettivo di analizzare nel dettaglio la preparazione atletica per il ciclista. Verranno delineati i fondamenti dell’esercizio fisico in relazione alla bicicletta, i test da effettuare per la valutazione della forma fisica, come strutturare un piano di allenamento personale adeguato alle proprie esigenze e come curare le attività parallele come lo stretching e l’allenamento della forza.

Il tempo stimato per la formazione è di 4 ore e mezza per la parte video e di altre 2-3 ore per lo studio del materiale didattico.

Alimentazione ottimale per il ciclismo (75€)

Il corso di alimentazione ottimale per il ciclismo Bikeitalia ha l’obiettivo di analizzare nel dettaglio il modo di alimentarsi, di idratarsi e di integrare del ciclista. Verranno delineati i cenni di biochimica dell’esercizio fisico applicato alla bicicletta e poi si andrà a vedere nel dettaglio cosa mangiare prima, durante e dopo l’attività fisica in bici. Inoltre si tratterà il tema del raggiungimento del proprio peso ideale e di come mantenerlo e come monitorare il proprio piano alimentare e migliorarlo in autonomia.

Il tempo stimato per la formazione è di 5 ore per la parte video e di altre 2-3 ore per lo studio del materiale didattico e per la realizzazione delle fasi pratiche.

Core training per ciclisti (49€)

Il corso online “Core training per ciclisti” è pensato per offrire una panoramica scientifico-anatomica su come funziona il core, la sua importanza e fisiologia in bici e su come allenarlo al meglio in base al proprio livello di partenza

Il corso è strutturato in videolezioni, accompagnate da slide e dal libro di testo “Core training per ciclisti”.

Il corso si svolge online, ha una durata di 6 ore , cui vanno sommate 2-3 ore per lo studio delle 220 slide. Inoltre è previsto l’invio di un ebook a supporto, dal titolo “Core training per ciclisti” e l’accesso a una libreria video di 45 esercizi da poter rivedere sullo smartphone quando ci si allena.

Allenamento della forza nel ciclismo (49€)

I pesi legano? Allenare la forza fa diventare più pesanti e lenti? Nel ciclismo la forza non serve? Il ciclista deve solo pedalare?

Quando si parla di allenamento della forza nel ciclismo sono tantissime le leggende metropolitane. Con questo corso, basato sulle ultime ricerche scientifiche e sulla letteratura disponibile sul tema, vogliamo cercare di sciogliere tutti i dubbi del ciclista riguardo a ciò che deve fare in palestra.

Il corso “Allenamento della forza nel ciclismo” è pensato per offrire una panoramica che parte dalla fisiologia muscolare e arriva fino alla creazione di un piano di allenamento annuale, con un focus specifico sulle esigenze del ciclista e delle caratteristiche della forza da allenare per migliorare il gesto sportivo in bicicletta.

Il corso è strutturato in videolezioni, accompagnate da slide e dai libri di testo “L’allenamento della forza nel ciclismo” e “L’allenamento funzionale del ciclista”

Il corso si svolge in modalità e-learning, via video e slide. Ha una durata complessiva di 3,5 ore a video, al quale sommare 3 ore di studio delle slide e dei libri di testo “L’allenamento della forza nel ciclismo” e “Allenamento funzionale del ciclista”

Monitorare l’allenamento con la HRV (49€)

Il monitoraggio degli effetti dell’allenamento sul corpo è una delle pratiche più importanti per il ciclista che vuole ottenere la massima performance. Il gold standard per la valutazione del carico e degli effetti dell’allenamento è la variabilità della frequenza cardiaca, detta HRV.

Il corso online “Monitorare l’allenamento con la HRV” vuole offrire una panoramica sulla fisiologia dell’allenamento in bici e di come questo influenzi la risposta a livello fisico. Si andrà poi nel dettaglio di come monitorare la propria forma fisica con la HRV, per poter adattare gli allenamenti al proprio stato di forma, evitare l’affaticamento, il sovrallenamento e gestire al meglio lo stress della vita quotidiana e delle competizioni. Il tutto attraverso l’uso di una semplice applicazione sullo smartphone.

Il corso si svolge online, ha una durata di 3.5 ore , cui vanno sommate 2 ore per lo studio delle slide.

Stretching per ciclisti (49€)

Stretching per ciclisti, una delle tecniche di allenamento più controverse che esistano. Moltissimi ciclisti ci chiedono costantemente:

  • Va fatto prima dell’uscita in bici?
  • Va fatto dopo l’uscita in bici?
  • Si usa nel riscaldamento?
  • Aiuta a prevenire gli infortuni?
  • Quanto tempo devo restare in posizione?
  • Ma serve davvero in bicicletta?

Per rispondere a queste domande abbiamo creato il corso online “Stretching per ciclisti”, che vuole essere una guida completa all’applicazione dell’attività di allungamento muscolare nella pratica del ciclismo.

Il corso si svolge online, ha una durata di 4 ore , cui vanno sommate 2-3 ore per lo studio delle 170 slide. Inoltre è previsto l’accesso a una libreria video di 43 esercizi da poter rivedere sullo smartphone quando ci si allena.

HIIT per ciclisti (49€)

L’HIIT (High Intensity Interval Training) è una metodologia di allenamento che intervalla fasi di allenamento ad elevata intensità a fasi di recupero. Gli obiettivi di un allenamento HIIT per ciclisti sono molteplici: miglioramento della capacità aerobica, resistenza al lattato, incremento del VO2max, miglioramento delle capacità di prestazione.

Il corso Bikeitalia “HIIT per ciclisti” è pensato per fornire le competenze per capire come funziona l’HIIT, che adattamenti provoca a livello fisiologico, come modificare le variabili per ottenere un allenamento su misura e come integrare 10 workout “pronti all’uso” all’interno del proprio piano di allenamento.

Il corso si svolge online, ha una durata di 2 ore , cui vanno sommate 1 ora per lo studio delle 100 slide.

Commenti

Nessun commento

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti