Mappa
Scritto da Fernando Da Re, di CiaoBici
Quando sei in vacanza senza bici, la bici non resta mai a casa. Dopo qualche giorno ti raggiunge, in modo naturale, e cosi i pensieri su quello che potresti fare con essa si accavallano e cerchi di interpretare quello che il luogo può darti per essa.
Durante la sua vacanza all’isola di Rodi, l’amico Fernando Da Re ha cercato di vedere un po’ in giro come sarebbe possibile il cicloturismo in questa isola.
La sua relazione completa a questa pagina.
Consigli di viaggio:
1- superare il concetto di muoversi su piste ciclabili o percorsi privilegiati per bici: non ne esistono. Gli itinerari per cicloturismo si possono costruire seguendo percorsi secondari o su strade di poco traffico. A volte difficile evitare le statali trafficate.
2- la bici non sempre è facile noleggiarla. Nella città di Rodi e nella zona balneare di Kolibia esistono dei rent a bike.
3- i luoghi si prestano per piccole escursioni nei dintorni, tra spiaggia e spiaggia, dove anche le strade sono meno trafficate e ci sono le cose più interessanti da vedere;
4- chi arriva con la bici propria (quelle a noleggio sono spesso pesanti) può avventurarsi in un cicloturismo itinerante di 2 / 3 giorni.
Itinerari consigliati:
- Città di Rodi, strada delle spiagge verso Kalithea, Faliraki, Antony Quinn Bay, Kolibia, Tsabika, Stegna, Lindos. 65 km.
- Lindos, Kiotari , Katavia, Parasonisi. 55 km.
- Parasonisi, Apolakia, Monolithos, Kamiros. 110Km per chi non teme i dislivelli.
Mentre lungo le coste le strutture alberghiere sono molte e ben attrezzate, all’interno bisogna informarsi bene prima di partire da paese a paese per non correre sorprese.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati