Roma – Torino in Bicicletta per Bike Pride e #Salvaiciclisti
Giovedì 24 maggio inforcherò la bicicletta e mi metterò in viaggio verso Torino, arrivo previsto il 2 giugno, per partecipare il giorno successivo al Bike Pride, la grande parata di biciclette che nelle due scorse edizioni ha portato in strada oltre 5 mila persone, e che quest’anno, organizzata in collaborazione con la campagna #salvaiciclisti, vedrà molto probabilmente una partecipazione ancora più ampia e sentita.
Lo scopo del viaggio è, oltre ovviamente a divertirmi e fare il turista per mezza Italia, portare da Roma a Torino una bandiera con il logo della campagna #salvaiciclisti sistemata sulla bicicletta, dare visibilità alla stessa e all’evento del Bike Pride, nonché incontrare, dove previsto, le associazioni e i gruppi locali Fiab e #salvaiciclisti.
L’itinerario è di circa 700 chilometri da percorrere in dieci giorni, con medie dunque molto tranquille, per lo meno rispetto alle mie abitudini. Per avere più tempo di guardarmi attorno, per parlare del perché di questo viaggio con chi incontro al mio passaggio, spiegare le buone ragioni di #salvaiciclisti, ed invitarlo a venire a Torino il 3 giugno per il Bike Pride.
La partenza avverrà nella prima mattina di giovedì 24 maggio da via dei Fori Imperiali, quella stessa via nel cuore della capitale che lo scorso 28 aprile decine di migliaia di cittadini hanno riempito per la bicifestazione #salvaiciclisti. Partire da qui sancisce un senso di continuità tra l’evento trascorso e quello prossimo, il Bike Pride.
L’arrivo è invece previsto sabato 2 giugno presso il Lingotto, rinomato ritrovo dei ciclisti urbani torinesi…
Nel corso del viaggio avrò modo tramite alcuni internet point lungo la strada di comunicare degli aggiornamenti, postare qualche foto e raccontare qualche impressione. E’ possibile seguire gli aggiornamenti su questo sito.
Se qualcuno avesse voglia di condividere una tappa o anche solo una parte, non deve far altro che scrivermi via mail ed aggregarsi!
A tutti gli altri, ci si vede a Torino!
Tappe
24/05 Roma – Montefiascone
Lasciato il centro di Roma imboccherò la via Cassia che taglia il primo tratto del Parco di Veio, successivamente si costeggia il lago di Bracciano, e dopo una leggera salita a 500 metri s.l.m. tra Capranica e Vetralla, si scende lentamente verso Viterbo; infine ultima salita verso Montefiascone.
25/05 Montefiascone – San Quirico d’Orcia
Da Montefiascone costeggerò il lago di Bolsena, Acquapendente, per entrare in Toscana nella meravigliosa val d’Orcia; qualche saliscendi e pernottamento a San Quirico d’Orcia.
26/05 San Quirico d’Orcia – Siena
Breve pedalata verso Siena passando per Buonconvento.
27/05 Siena – Firenze
Da Siena a Firenze pedalerò lungo la via Chiantigiana in compagnia di Luca e forse di una piccola carovana, con cui insieme raggiungeremo Firenze nel primo pomeriggio: appuntamento allo stand Fiab presso l’evento Terra Futura.
28/05 Firenze – Pisa
Da Firenze a Pisa proseguiremo in compagnia degli amici Fiab pedalando seguendo il corso del fiume Arno.
29/05 Pisa – Marina di Carrara
Da Pisa si costeggia il mare della Versilia, passando per Viareggio e Forte dei Marmi. Nel pomeriggio incontro con Fiab Marina di Carrara e sosta a Sarzana, all’ingresso della Liguria.
30/05 Marina di Carrara – Sestri Levante
Da La Spezia, passando per le Cinque Terre, arrivo a Sestri Levante.
31/05 Sestri Levante – Genova
Ultimi chilometri verso il capoluogo ligure e incontro nel pomeriggio con Fiab Genova.
01/06 Genova – Asti (o provincia)
Da Genova dopo pochi chilometri ingresso in Piemonte, pedalata nel cuore delle Langhe, sosta in uno dei comuni a sud di Asti.
02/06 Asti – Torino
Arrivo a Torino nel pomeriggio di sabato 2 giugno. Incontro con il gruppo #salvaiciclisti Torino.
Grandissimo! ti aspettiamo!!!
Buone pedalate.. ci si vede a Torino!! ;)
supergrazie supervalì :)
Buon viaggio Ale sei forte :)
grandissimo!
La tappa Genova-Asti mi pare abbastanza impegnativa. Hai la mia stima :-/