Isola d’Elba in bicicletta
Giusto un paio di minuti di pazienza, aspettando che il traffico delle macchine sbarcate dal traghetto si disperda e si può iniziare ad apprezzare l’isola d’Elba. In bicicletta è un ottimo modo per girarla: le distanze sono brevi, ci sono salite divertenti ma non eccessive, il mare sempre vicino consente di accusare il caldo appena il tempo di trovare la prima spiaggia e tuffarsi. Ci eravamo promessi di trovare le cale più nascoste ma poi si sa, a fine giornata ti piazzi un po’ dove capita e una spiaggia qualsiasi è comunque spettacolare. La prima sera ne troviamo una a Marciana Marittima, a una quindicina di chilometri da Portoferraio: l’avevamo detto, tappe tranquille , che poi ti rendi conto che quando pedali di meno fai delle buone foto…
Passiamo la notte così, vicino la spiaggia, che se ci facevamo qualche metro più in là stavamo praticamente “sotto a un ponte”, nel vero senso della parola. Ma il prato è una vera manna per la schiena rispetto ai ciottoli, e poi quando bevi del vino sotto il cielo stellato e non ti manca niente capisci che dell’hotel ogni tanto ne puoi fare a meno.
Il secondo giorno pur senza la bicicletta non è stato poco impegnativo, anzi la salita al Monte Capannei polpacci la ricordano bene fino al giorno successivo, ma è una di quelle cose che se vai all’Elba, va fatta. Quanto meno per il panorama che ti regala la vetta.
Scesi a valle, un giro per il paesino di Poggio, via giù fino a Sant’Ilario e poi nuovamente verso il mare, a Marina di Campo. Vai con altra carrellata di foto, cena con cacciucco (perché si, la schiena la sacrifichiamo, ma la gola no) e notte in un’aiola poco lontana dalla strada.
Terzo giorno dedicato ad una passeggiata per il centro storico di Portoferraio e un bagno alla spiaggia “Le Viste”.
Ciao ho in programma per metà agosto di fare il giro dell’Elba in MTB in solitaria mantenendomi sulle coste e dormendo in tenda hai dei consigli o degli itinerari da darmi?
Ciao. sto programmando il giro dell isola d’elba in bici. prevedo 5 giorni qualcuno può aiutarmi con l itinerario? grazie
Ciao volevo chiedere a giugno 2013 volevo programmare un gro Elba di 6 giorni in bici 3 bici e un carrellino in camping dici sia possibile con 2 bimbi 9 /7 anni, ciao
Ciao Leonardo, come immaginerai dipende dalle strade, non le ho percorse tutte, ma sia io che una mia amica, in periodi diversi, ci siamo stati in bici ed effettivamente le salite non mancano. Niente di impossibile eh, ma un po’ di sforzo va messo in conto.
D’altra parte di buono c’è che le distanze sono minime e si possono programmare tappe da 20-30 km al giorno.
Per la notte non ho dormito in hotel, ma ce n’è uno con cui abbiamo una convenzione e avreste il 10% di sconto, oltre ad alcuni servizi dedicati per i ciclisti (noleggio bici, meccanico, ecc..) http://www.amicoinviaggio.it/bike-hotel/residence-aviotel/
Se non sai come fare, puoi indicarmi il percorso che in linea di massima intendete fare e dopo mostrarti il grafico dell’altimetria.
Saluti,
Alessandro
Sto programmando 2/3 giorni all’isola d’Elba in bicicletta con mia moglie. Vorrei avere delle informazioni circa la lunghezza e la difficoltà del percorso (pendenze, tipo di strade…) e sulle possibilità di pernottare. La mia preoccupazione è che ci siano pendenze un pò troppo accentuate per mia moglie….