Sembra una via di mezzo tra una di quelle automobiline che circolano suii campi da golf e un materasso ripiegato con le ruote. Si chiama ISAVE-SC1 ed è un triciclo elettrico progettato da un gruppo di studenti giapponesi dell’Università di Hiroshima come soluzione per ridurre il rischio per ciclisti e pedoni di farsi male in caso di incidente. Il veicolo è essenzialmente la continuazione logica del concetto di airbag con cuscini d’aria che, anziché gonfiarsi al momento dell’urto, rivestono completamente la struttura rimpiazzando la tradizionale carrozzeria.
Adv
La scocca morbida ha il compito di attenuare l’impatto in caso di incidente sia per gli investiti che per l’investitore. L’autonomia è di 30 km dopo otto ore di carica e la velocità massima è di 50 chilometri orari. Il prototipo era semplicemente lo svolgimento di un compito scolastico, ma il progetto è piaciuto alla società giapponese Humanix che intende portare in produzione per il mercato nazionale l’ISAVE-SC1.