A Napoli parte il bike sharing
Anche Napoli avrà il suo bike sharing. Il servizio di biciclette a noleggio è stato annunciato lo scorso 27 febbraio presso la Sala Giunta del Comune. Il piano prevede circa 400 biciclette distribuite in 44 stazioni in diversi punti della città, e l’obiettivo del Comune è quello di raggiungere la soglia dei diecimila abbonati nel primo anno, ovvero l’1,5% della popolazione con età compresa tra i 14 e i 65 anni.
Il progetto è stato sostenuto dal Ministero dell’Ambiente, l’Agenzia napoletana energia ambiente del Comune di Napoli, la Provincia di Napoli, e dal gruppo Cleanap, vincitore del Bando Miur Smart City, con un finanziamento complessivo di 3 milioni di euro. “La finalità del progetto – spiega Cristiano May, tra i fondatori dell’associazione Cleanap e responsabile Bike Sharing Napoli – è tendere a ridurre l’utilizzo dell’automobile e degli scooter privati, incentivando l’intermodalità con i mezzi di trasporto e la fruizione di parcheggi di interscambio per una fruizione migliore della città in generale“.
Un’interessante caratteristica del servizio è la possibilità di trasferire le stazioni se il numero di prelievi in una determinata zona dovesse essere sotto le aspettative. Il pagamento potrà avvenire con sistema NFC attraverso il cellulare, e presto sarà disponibile anche un’applicazione per smartphone per un più veloce reperimento delle informazioni: bici disponibili, vicinanza delle stazioni, necessità di interventi di manutenzione ecc… Ogni bicicletta è dotata di un dispositivo gps in grado di monitorarne i percorsi in ogni momento e prevenirne il furto. Il bike sharing di Napoli sarà operativo dal prossimo aprile con due postazioni di prova, installate tra Piazza Vittoria e Piazza della Repubblica.