Tour della Manica: nuova rete cicloturistica tra Francia e Gran Bretagna
Una nuova rete cicloturistica tra Francia e Regno Unito è stata inaugurata il 22 giugno scorso con eventi e celebrazioni in entrambi i paesi. Il Tour de Manche (Tour della Manica), questo il nome del progetto, si pone l’obiettivo di rilanciare il turismo nelle regioni interessate – la zona sud-ovest dell’Inghilterra, la Normandia e la Bretagna – attraverso la realizzazione di una rete di 1200 chilometri di percorsi per ciclisti ben tracciati, segnalati, e di difficoltà variabile, alcuni pensati per i biker più esperti, altri ideali anche per le famiglie. Per attraversare il canale della Manica i cicloturisti potranno imbarcarsi da sei diverse località, tre per nazione: Poole, Weymouth e Plymouth in Inghilterra, e Roscoff, St-Malo e Cherboutg in Francia.
Il Tour de Mache è ben collegato ad altri itinerari cicloturistici dei due Paesi: il tratto francese fa infatti parte del percorso numero 4 di Eurovelo – la rete cicloturistica europea ideata dall’ECF – che dopo 4000 chilometri attraverso l’Europa Centrale arriva a Kiev, in Ucraina. All’altezza di Mont Saint-Michel, poi, è possibile imboccare l’itinerario Véloscénie, che dal rinomato villaggio della costa atlantica conduce fino alla capitale Parigi. Ancora, da Brest, a sud-ovest di Roscoff, estremità occidentale del Tour de Manche, ha inizio il tragitto che lungo un canale giunge a Nantes, attraversando tutta la Bretagna. Infine, non lontano da qui è anche il percorso inaugurato recentemente denominato Avenue Verde, la pista ciclabile che collega Parigi a Londra.
Allo scopo di assistere il turista nella preparazione del viaggio, è stato realizzato un sito web in cui è possibile registrarsi e ricevere gratuitamente le informazioni su ciascun itinerario, dalle tracce gps alle strutture ricettive lungo la strada. Il sito offre anche la possibilità di creare un roadbook personalizzato per il proprio giro, aggiungere immagini e descrizioni e condividere la propria esperienza con una community.