L’esperimento che Berlino ha iniziato nel 2007, quando si è deciso di ridurre la velocità a 30 km/h anche in alcune strade principali, durante le ore notturne, viene oggi ripreso anche da Amburgo. È di pochi giorni fa infatti la notizia che anche nella città anseatica si è deciso di lottare contro l’inquinamento acustico notturno con questa iniziativa, che per ora coinvolge solo una strada. Il piano per la riduzione del rumore notturno ha comunque individuato le 100 strade più colpite da questo problema, e se la sperimentazione sarà positiva la Zona 30 notturna sarà probabilmente ampliata.
In generale comunque le zone 30 sono presenti ad Amburgo fin dal 1983.
Nel 2011 sono state create 50 nuove zone 30, e oggi dei 4000 chilometri di strade urbane solo in 500 si può andare a 50 km/h.
Un tragico incidente avvenuto poche settimane fa in un incrocio del centro ha ancora una volta rilanciato il dibattito sulle Zone 30 ad Amburgo; anche qui si notano le stesse differenze politiche presenti a Berlino, con la CDU contraria ad ulteriori misure di rallentamento del traffico.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati