Il Park Lands Trail è un anello ciclabile di circa 30 km che corre attorno al centro di Adelaide. Al momento (maggio 2014) il tratto nord deve essere ancora completato, per cui il circuito si può raccordare mediante un’altra pista ciclabile, River Torrens Linear Park, lungo le sponde del fiume Torrens, descritta qui.
Anche il Park Lands Trail è un itinerario ciclistico a metà tra l’urbano e il turistico. Da una parte corre attorno a tutto il centro cittadino e quindi in molti tratti è percorso per tragitti casa-lavoro, d’altra parte si snoda per molti chilometri attraverso aree verdi e di interesse turistico, per cui è piacevole percorrerlo anche per un giro di mezza giornata alla scoperta della città.
Partendo dal medesimo punto delle due precedenti escursioni, ovvero l’incrocio tra Adam Street, Port Road e la strada A21, si inizia a pedalare in direzione sud.
All’altezza della strada Sir Donald Bradman Drive, ai lati della carreggiata si nota una scultura di recente installazione. Si tratta della “Lie of the Land” (“Menzogna della Terra”), un insieme di 25 strutture realizzate in ardesia che rappresentano le prime abitazioni dei coloni europei arrivati ad Adelaide. In realtà tali abitazioni utilizzate dai coloni prendevano spunto proprio dalle case delle popolazioni aborigene, quanto meno per la forma, mentre invece queste ultime erano fatte di erba, rami e corteccia.
Pedalando ancora verso sud, poco dopo la pista ciclabile entra proprio dentro al cimitero di Adelaide, West Terrace Cemetery. La maggior parte delle lapidi è molto semplice, bianche e grigie, mentre nel cimitero cattolico sono ben visibili le tombe degli emigrati italiani, di granito nero e attorniate da molti mazzi di fiori.
Si continua a pedalare in mezzo al parco a sud-ovest della città, all’ombra degli alberi e circondati da molte specie di uccelli, tra cui dei colorati pappagalli che da queste parti abbondano.
Sul versante sud la pista ciclabile non è proprio lineare ma tende a zigzagare prima tagliando il parco e poi costeggiando la strada. Sono diverse le interruzioni visto l’attraversamento di alcune strade ma le indicazioni sempre buone. Questo lato del Park Lands Trail è caratterizzato da giardini colorati e curatissimi.
Il tratto est della ciclabile si mantiene abbastanza vicino alla strada e prosegue dritto fino al giardino botanico di Adelaide, il cui ingresso è gratuito. Vi sono qui centinaia di specie di piante ed alberi ma molte d’importazione, dall’Asia e dall’Africa. Merita comunque una visita, tra l’altro è possibile entrare con la bicicletta al seguito se non si vuole lasciarla legata alla rastrelliera all’ingresso.
Come accennato all’inizio dell’articolo, in attesa della realizzazione del tratto nord del Park Lands Trail, dal giardino botanico si può fare ritorno al punto di partenza pedalando lungo River il Torrens Linear Park, la pista ciclabile del fiume Torrens.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati