Gazebike pedala per “La Mano del Bambino”
Un’intera giornata in bici all’aria aperta, dedicata alla raccolta fondi a sostegno dell’Associazione “La Mano del Bambino” del Reparto di Chirurgia della Mano dell’Ospedale San Giuseppe – IRCCS Multimedica di Milano. Domenica 18 ottobre a Roma, presso il Gazebike – Parco di Tor Fiscale (vicolo dell’Acquedotto Felice 128), a partire dalle ore 10 si terranno tante iniziative-a-pedali per raccogliere fondi da destinare all’associazione culturale “La Mano del Bambino”, realtà nata da un gruppo di volontari-medici, psicologi, fisioterapisti ed altre figure professionali che lavorano ogni giorno a contatto con bambini affetti da patologie congenite o acquisite dell’arto superiore.
Sede e fulcro dell’Associazione è il Reparto di Chirurgia della Mano dell’Ospedale San Giuseppe – IRCCS Multimedica di Milano, creato e diretto dal Professor Giorgio Pajardi, che, sin dagli inizi della sua attività, si è sempre occupato di malformazioni congenite della mano e dell’arto superiore stringendo una stretta collaborazione con il Prof. Guy Foucher, esperto di fama internazionale e autorità riconosciuta in tutto il mondo in questo campo.
Il programma dell’iniziativa di domenica 18 ottobre “Pedala per la Mano del Bambino” prevede molte attività: a partire dalle ore 10 comincerà l’accoglienza degli ospiti, al Parco degli Acquedotti, a seguire la presentazione dell’Associazione con l’intervento del Professor Giorgio Pajardi; alle 11:30 partenza delle prima pedalata (che durerà circa un’ora) mentre da Gazebike si terranno attività ludiche per i più piccoli a cura delle Associazioni Giocartè e Sulla Cima dell’Olimpo; tra le 12:30 e le 13:30 rappresentazione artistica di uno spettacolo di Murga a cura di Los Adoquines De Spartaco; dopo la pausa pranzo, alle 14:30 partirà la seconda pedalata, mentre da Gazebike ci saranno ancora giochi per i bambini a cura dell’Associazione Culturale Sportiva Dilettantistica Legio VII Gemina; infine, alle ore 16 estrazione dei premi della riffa e saluti.
L’Associazione culturale senza fini di lucro ha lo scopo di promuovere ogni tipo di iniziativa culturale, didattica e divulgativa affinché una più precisa e tempestiva diagnosi delle malattie della mano possano così garantire un trattamento adeguato a tutto vantaggio dei piccoli pazienti. Da qui nasce l’idea di realizzare un evento – che quest’anno è giunto alla sua seconda edizione – con lo scopo di sensibilizzare e far conoscere questo tipo di patologie, sostenendo tutti i bambini d’Italia e le loro famiglie ma non solo. La giornata sarà anche un momento di gioco e di confronto prezioso sia per i bambini che per i genitori.
Per maggiori informazioni o donazioni è possibile visitare i portali dedicati all’Associazione agli indirizzi web manobambino.org e lachirurgiadellamano.it